Venerdì 5 maggio alle 20.30 al piccolo teatro “Il palco in una Stanza”, presentazione del romanzo “Il muro scialbo” di Giandomenico Vaccari. Il Muro scialbo è il racconto della vita intima e professionale di Andrea Flebas che, dopo aver stretto un patto faustiano con...
“Facciamo i nostri complimenti alla città di Agrigento, con l’augurio che il suo progetto culturale prenda forma e restituisca bellezza all’Italia intera. È stata un’esperienza incredibile, una competizione generativa e ricca di stimoli. Monte Sant’Angelo e il Gargano...
Mercoledì 8 febbraio, alle ore 18:00, alle Ex Fabbriche di San Francesco (in via San Francesco, a Manfredonia), il gruppo “Donna Vita Libertà” dialogherà con Alessandra Bocchetti, autrice di “Basta lacrime”. L’incontro sarà coordinato da Rosa Porcu. Alessandra...
Monte Sant’Angelo, la città “dei due Siti Unesco”, è tra le 10 finaliste candidate al titolo di Capitale italiana della cultura per il 2025. Lo ha annunciato il sindaco della città, Pierpaolo d’Arienzo. Fotografia: Itto Ogami, Wikicommons
Sono 718 i comuni italiani che hanno ricevuto per il biennio 2022-2023 la qualifica di “Città che legge”, dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico dello scorso giugno. Tra i requisiti, novità rispetto ai bienni precedenti, anche l’aver già...