9 giugno, lunedì

Manfredonia, notizie e cronaca

🗳️ Il silenzio delle urne. Quando la democrazia non parla🕯️

C’è un rumore che fa più paura di una protesta: è quello del silenzio.
E ieri, a Manfredonia come in tutta la Capitanata, si è sentito forte e chiaro. Il referendum nazionale – occasione di confronto democratico, di scelta condivisa – ha registrato una partecipazione al limite dell’irrilevanza. Il dato definitivo dell’affluenza a Manfredonia si è fermato al 21,87%. Un numero che pesa, perché racconta comunque di un’assenza collettiva.

La nostra città è sotto la media della provincia di Foggia, che ha registrato il dato peggiore in Puglia con appena il 23,63%, mentre la media regionale ha raggiunto il 28,61%. Ma il dato italiano resta lo specchio più preoccupante: 30,58% di affluenza nazionale, ben lontano dal quorum necessario. Un referendum non raggiunge il suo scopo se non riesce nemmeno ad attirare l’attenzione.

E allora viene da chiedersi: che cosa ci ha allontanati così tanto? La stanchezza verso la politica? Il disinteresse verso i temi proposti? O forse un senso più profondo di disillusione, una frattura tra i cittadini e la possibilità stessa di incidere?

Nel frattempo, la vita della città continua. Con piccoli e grandi segnali di partecipazione vera: come l’impegno civico di alcuni cittadini che donano un nuovo fontanino alla villa comunale, o la riapertura del parco giochi in Piazzale Brunelleschi. Si discute di teatro e scuole, si programma un piano di benessere per tutto il territorio, tornano i treni Foggia-Manfredonia, si riapre il dibattito sulla Dopla, si interviene per l’emergenza ambientale al Lido Romagna. E poi, sullo sfondo, la vita sportiva, tra rally e calcio, che pure affronta i suoi gialli.

La sfida oggi è chiara: restituire senso alla partecipazione, ricucire il legame tra cittadino e scelta collettiva. Perché una città si costruisce anche – e soprattutto – andando a votare.
Non possiamo permetterci di lasciare che siano solo le assenze a parlare per noi.


📎 Fonti (per testata):

ManfredoniaNews
– Ex Dopla, la marca: esito che lascia l’amaro in bocca. Impegno a conoscere l’identità dell’anonimo investitore
– Lunedì 9 giugno, a Manfredonia si discute di scuole e teatro: “Con gli occhi aperti” lancia il Piano Strategico del Benessere
– Dal 15 giugno tornano a circolare i treni FS sulla linea regionale Foggia–Manfredonia
– Referendum: dato definitivo affluenza Manfredonia 21,87%

Il Sipontino
– Referendum: l’affluenza definitiva
– Referendum: i dati dell’affluenza in Puglia. Foggia maglia nera
– Referendum, scrutini live: avanti il Sì. I dati in Italia e a Manfredonia
– Manfredonia, parcheggi a pagamento: da domenica si parte con l’orario estivo
– Manfredonia Calcio, nuovo giallo: in rete le PEC per la compravendita della società
– Manfredonia, alcuni cittadini donano alla città un fontanino nella villa comunale
– Volere o volare: il Manfredonia Calcio deve essere iscritto in Serie D
– Manfredonia, riapre il parco giochi di Piazzale Brunelleschi: un sorriso restituito alla città
– Meteo: un po’ di Maestrale, ma dopo il caldo si riprende la scena

StatoQuotidiano
– Comune di Manfredonia: approvato il nuovo piano assunzionale 2025–2027. Previste 30 nuove assunzioni
– Pasquale Del Vecchio premiato dalla Fondazione Re Manfredi. Un maestro del fumetto italiano tra tradizione e innovazione
– Manfredonia, avviso pubblico per le attività food del centro storico: in arrivo schermature gratuite per i carrellati della differenziata
– Emergenza ambientale al Lido Romagna: il Comune di Manfredonia affida interventi urgenti di messa in sicurezza
– Solo Gargano Metro Marine in corsa per la sovvenzione alla linea Manfredonia-Tremiti

FoggiaToday
– Festa del Calcio Giovanile di Capitanata 2025: seconda edizione

ManfredoniaNews
– 4° Rally Costa del Gargano: presentati i dettagli della corsa in programma il 14 e 15 giugno

✍️ A cura di VisitManfredonia


TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This