9 aprile, mercoledì

Manfredonia, notizie e cronaca

📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
UNA GIORNATA TRA LUCI E OMBRE

Manfredonia oggi si racconta in una doppia chiave: da un lato i 6 milioni di euro in arrivo per inclusione e innovazione — un segnale forte di rinascita possibile, concreta, pianificata; dall’altro, il solito volto oscuro di una città che continua a fare i conti con sversamenti illeciti, discariche abusive e furti sventati in extremis.
In mezzo, c’è una comunità che cammina — rumorosamente contro la violenza di genere, con i giovani che presentano idee, con la danza, con il rally, con la scuola.
Ma finché il confine tra opportunità e abbandono resta così sottile, la vera sfida sarà capire da che parte vogliamo stare.

🗞️ CRONACA
MANFREDONIA: OLTRE 6 MILIONI DI EURO PER INCLUSIONE E INNOVAZIONE

Il Comune di Manfredonia ha ottenuto un finanziamento di oltre 6 milioni di euro destinato a promuovere l’inclusione sociale e l’innovazione sul territorio. Questi fondi saranno utilizzati per la realizzazione di due importanti progetti: il “Centro per la Famiglia” in Corso Manfredi e un hub sociale nel quartiere Monticchio. Il “Centro per la Famiglia” offrirà servizi di supporto alle famiglie, mentre l’hub sociale di Monticchio sarà un punto di riferimento per attività comunitarie e culturali, mirate a rafforzare il tessuto sociale locale.​

Per maggiori dettagli, visita l’Immediato

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA NELLA ZONA INDUSTRIALE DI MANFREDONIA

Una discarica abusiva è stata individuata nella zona industriale di Manfredonia, sollevando serie preoccupazioni ambientali e sanitarie tra i residenti e le autorità locali. Secondo il servizio del TGR Puglia, l’area interessata è stata utilizzata per lo smaltimento illecito di rifiuti, evidenziando la necessità di un intervento immediato per bonificare il sito e prevenire ulteriori danni all’ambiente.​

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

TRAFFICO ILLEGALE DI ECOBALLE: MANFREDONIA DIVENTA UN NODO CRUCIALE

Dal gennaio 2024, Manfredonia è stata teatro di numerosi sversamenti illegali di rifiuti speciali, noti come ecoballe, provenienti dalla Campania. Incidenti significativi includono lo sversamento nell’ex lido Bagni Romagna il 7 gennaio 2024, nell’area di Monte Aquilone il 18 febbraio 2024 e nella Masseria Agropolis il 17 marzo 2024. L’8 aprile 2025, un ulteriore sversamento è avvenuto nella zona PIP/D46 della zona industriale. Le autorità locali esprimono crescente preoccupazione per la frequenza di questi episodi e sollecitano interventi urgenti per proteggere il territorio.​

Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino

“PASSEGGIATA RUMOROSA” A MANFREDONIA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Il 12 aprile 2025, Manfredonia ospiterà la “Passeggiata Rumorosa”, un’iniziativa volta a sensibilizzare la comunità sulla violenza contro le donne. L’evento prevede una camminata attraverso le vie principali della città, durante la quale i partecipanti utilizzeranno strumenti sonori per attirare l’attenzione sul tema e promuovere una cultura del rispetto e della non violenza.​

Per maggiori dettagli, visita Foggia Today

PADRE MOSCONE RISPONDE ALLE ACCUSE DI ANTISEMITISMO

In un’intervista esclusiva a StatoQuotidiano, Padre Moscone ha affrontato le accuse di antisemitismo mosse contro di lui, dichiarando che “la difesa israeliana si è trasformata in aggressione e sterminio”. Le sue parole hanno suscitato dibattiti e reazioni sia a livello locale che nazionale, evidenziando la complessità delle questioni legate al conflitto israelo-palestinese e alle percezioni pubbliche ad esso associate.​

Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano

“SI PUÒ FARE”: OLTRE CENTO GIOVANI PRESENTANO IDEE INNOVATIVE A MANFREDONIA

Più di cento giovani hanno partecipato all’iniziativa “Si Può Fare Manfredonia”, presentando progetti innovativi nella Sala Consiliare di Palazzo San Domenico. I progetti spaziano dall’arte alla rigenerazione urbana, evidenziando l’entusiasmo e la creatività delle nuove generazioni nel contribuire allo sviluppo della città. L’evento ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento giovanile nella costruzione di una comunità più inclusiva e dinamica.​

Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano

TOP DAYS 2025: OLTRE 2000 OPPORTUNITÀ DI LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

L’edizione 2025 di TOP Days ha offerto oltre 2000 opportunità di lavoro nel settore turistico, con circa 800 candidati e 102 aziende partecipanti. L’evento, svoltosi in tre tappe a Bisceglie, Polignano a Mare e Manfredonia, ha facilitato più di 1200 colloqui, evidenziando il ruolo cruciale del turismo nell’economia locale e l’importanza di iniziative che favoriscono l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.​

Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino

TENTATO FURTO SVENTATO AL CAMPO FOTOVOLTAICO GAROFALO DI MANFREDONIA

Un tentativo di furto è stato sventato nella notte tra l’8 e il 9 aprile presso il campo fotovoltaico Garofalo, situato nella zona industriale di Manfredonia. Grazie all’intervento tempestivo della Security Pool, gli intrusi sono stati messi in fuga prima di riuscire a portare via materiale. Gli addetti alla sicurezza, dopo aver rilevato movimenti sospetti tramite il sistema di videosorveglianza, hanno agito con prontezza, allertando anche le forze dell’ordine. L’episodio evidenzia ancora una volta la vulnerabilità di queste strutture e l’importanza di un presidio costante.

Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano

INCIDENTE STRADALE A MANFREDONIA: UN FERITO E TRAFFICO IN TILT

Un incidente si è verificato nella mattinata del 9 aprile a Manfredonia, provocando un ferito e rallentamenti alla viabilità cittadina. Il sinistro, avvenuto in una zona ad alta densità di traffico, ha coinvolto almeno due veicoli. Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorritori del 118, che hanno trasportato il ferito in ospedale per accertamenti, e la polizia locale per i rilievi del caso. Le dinamiche dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma l’episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale.

Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano

LA SCUOLA PEROTTO DI MANFREDONIA CULLA DI GIOVANI TALENTI MATEMATICI

La scuola media “Perotto” di Manfredonia si conferma un’eccellenza nella formazione scientifica, grazie agli ottimi risultati ottenuti dagli studenti nelle gare di matematica a livello regionale e nazionale. I giovani partecipanti, preparati con dedizione dai docenti, hanno dimostrato competenze notevoli, portando lustro all’istituto e all’intera città. L’iniziativa è un esempio di come la scuola possa essere un incubatore di talento e ambizione, promuovendo la cultura della conoscenza sin dalla giovane età.

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

🎡 CULTURA E EVENTI
A MANFREDONIA ARRIVANO I GIUDICI DELLA DANZA SPORTIVA CON “CITTÀ IN DANZA”

Manfredonia si prepara ad accogliere il prestigioso evento “Città in Danza” promosso dalla UISP, che vedrà protagonisti ballerini di danza sportiva da tutta Italia. L’edizione 2025 vedrà una giuria d’eccezione, composta da professionisti di alto profilo. L’evento rappresenta un’importante vetrina per atleti e appassionati, oltre che un’occasione per valorizzare il territorio attraverso la cultura del movimento e dell’arte coreutica.

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

PAOLO CASCAVILLA RACCONTA GLI ANNI ’70 AL CIRCOLO DEGLI ERETICI

Il sociologo e scrittore Paolo Cascavilla sarà ospite del Circolo degli Eretici per una serata dedicata agli anni Settanta, tra sogni rivoluzionari e piombo. Durante l’incontro, Cascavilla ripercorrerà le tensioni sociali e le utopie di un’epoca che ha segnato profondamente la storia d’Italia. L’iniziativa si propone come spazio di riflessione critica e confronto intergenerazionale, in un contesto culturale informale e stimolante.

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

AL CINEMA SAN MICHELE ARRIVANO “MINECRAFT” E “LE ASSAGGIATRICI”

Il Cinema San Michele di Manfredonia amplia la propria offerta culturale con due nuove proiezioni: il film ispirato al videogioco “Minecraft”, dedicato al pubblico più giovane, e “Le Assaggiatrici”, pellicola tratta dal romanzo di Rosella Postorino che esplora un capitolo oscuro della Seconda Guerra Mondiale. L’iniziativa punta a coinvolgere target diversi e a rendere il cinema un luogo di incontro tra intrattenimento e riflessione.

Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino

🌈 SOCIALE

LIONS DAY A MANFREDONIA: UNA GIORNATA DEDICATA A SALUTE E VOLONTARIATO

Il Lions Club di Manfredonia ha celebrato il Lions Day con un evento in Piazza del Popolo dedicato alla promozione della salute e del volontariato. La giornata ha visto la partecipazione di medici, infermieri e associazioni, che hanno offerto screening gratuiti e attività informative per la cittadinanza. Un’iniziativa che rafforza il legame tra comunità e benessere, sottolineando il ruolo fondamentale del volontariato.

Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano

“TRE ALBERI PER SALVARE IL PIANETA”: INIZIATIVA GREEN A MANFREDONIA

Sabato 12 aprile, a Manfredonia si terrà la manifestazione “Tre alberi per salvare il pianeta”, iniziativa ambientalista organizzata in collaborazione con le scuole locali e le associazioni ecologiste. L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza, soprattutto i più giovani, sull’importanza della tutela ambientale attraverso gesti concreti come la piantumazione di nuovi alberi.

Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano

🏈 SPORT

VITULANO DRUGSTORE: LA SALVEZZA DEL MANFREDONIA CALCIO È UN OBIETTIVO CONDIVISO

La Vitulano Drugstore Manfredonia lancia un appello alla città per sostenere la squadra nel momento cruciale della stagione. La società, pur affrontando una fase difficile, crede nella salvezza e chiede ai tifosi di riempire lo stadio e dimostrare il proprio attaccamento. La campagna di coinvolgimento mira a rafforzare il legame tra squadra e territorio.

Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino

SCARPATO PREMIATO: LA SUA PARATA VINCE IL CONTEST DELLA LND

La spettacolare parata del portiere Scarpato del Manfredonia è stata votata come la migliore nel contest settimanale della Lega Nazionale Dilettanti. Il gesto tecnico, effettuato durante l’ultima partita di campionato, ha ricevuto il plauso degli appassionati e dei tecnici, diventando virale sui social. Un riconoscimento importante per l’atleta e motivo d’orgoglio per il club.

Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino

MANFREDONIA-REAL ACERRANA: PREZZI DEI BIGLIETTI PER IL MATCH DECISIVO

Sono stati ufficializzati i prezzi dei tagliandi per la partita Manfredonia-Real Acerrana, incontro cruciale per le sorti della stagione. La società ha invitato i tifosi a riempire le tribune e sostenere la squadra in questo importante appuntamento sportivo. Biglietti in vendita online e nei punti autorizzati.

Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino

PILOTI SIPONTINI AL RALLY DEL PIEMONTE: PASSIONE E MOTORI IN GARA

Alcuni piloti di Manfredonia parteciperanno all’edizione 2025 del Rally Regione Piemonte, rappresentando la città in una competizione ad alta adrenalina. Tra i nomi in gara, anche giovani promesse del motorsport locale. L’iniziativa dimostra l’impegno e la passione dei sipontini per il mondo dei motori.

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

🌈 METEO

DOMANI A MANFREDONIA CIELO SERENO E TEMPERATURE IN RIALZO

La giornata di domani a Manfredonia sarà in prevalenza soleggiata, con qualche nube sparsa nelle prime ore del mattino ma senza rischio di pioggia. Le temperature si manterranno miti, con una massima di 19°C e una minima di 8°C. Lo zero termico si posizionerà a 1911 metri. I venti soffieranno moderati da Ovest-Sudovest al mattino e deboli da Nord-Nordest nel pomeriggio. Il mare sarà poco mosso e non sono previste allerte meteo.

Per maggiori dettagli, visita 3B Meteo

TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This