8 aprile, martedì

Manfredonia, notizie e cronaca

📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
DENUNCE E RISCATTI
Manfredonia si risveglia tra la rabbia dell’opposizione per una mensa scolastica ferma da mesi, una zona industriale trasformata in discarica, e il silenzio ferroviario che spinge i cittadini a raccogliere firme per farsi sentire.
Ma sotto la superficie, c’è movimento: milioni investiti nell’ex mattatoio, studenti che parlano di Blue Economy e un festival pronto a rilanciare l’estate.
Intanto la terra continua a tremare al largo del Gargano.

🗞️ CRONACA

RIFIUTI PERICOLOSI NELLA ZONA INDUSTRIALE DI MANFREDONIA: SCOPERTA UNA DISCARICA ABUSIVA

Gravi episodi di inquinamento ambientale nella zona industriale di Manfredonia, dove la Polizia Locale ha rinvenuto un consistente accumulo di rifiuti, tra cui scarti edilizi, materiali plastici e potenzialmente pericolosi, sversati illegalmente su un terreno privato. L’area è stata posta sotto sequestro e le autorità stanno lavorando per risalire ai responsabili, grazie anche all’ausilio dei sistemi di videosorveglianza. L’amministrazione comunale ha ribadito il proprio impegno nella tutela dell’ambiente e nella lotta contro l’abbandono illecito di rifiuti. L’operazione testimonia l’attenzione crescente verso il degrado nelle periferie produttive della città.

Per maggiori dettagli, visita FoggiaToday.

NASCE A MANFREDONIA UN NUOVO DISTRETTO MULTIFUNZIONALE: 7,8 MILIONI PER RIGENERARE L’EX MATTATOIO
Un importante progetto di rigenerazione urbana prenderà vita a Manfredonia: l’ex mattatoio comunale sarà trasformato in un moderno distretto multifunzionale grazie a un investimento di 7,8 milioni di euro. Il nuovo spazio ospiterà una sede della Protezione Civile, un centro di aggregazione sociale, laboratori culturali e spazi destinati all’innovazione. Il progetto, finanziato con fondi PNRR, punta a valorizzare un’area da tempo in disuso e a offrire nuovi servizi alla cittadinanza, promuovendo inclusione, sicurezza e sviluppo locale. La struttura diventerà un punto di riferimento strategico per l’intero territorio sipontino.

Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano

“IL TRENO DEVE TORNARE A MANFREDONIA”: AL VIA LA PETIZIONE CONTRO LA SOPPRESSIONE DELLA TRATTA FERROVIARIA
Mobilitazione a Manfredonia contro la soppressione della tratta ferroviaria che collega la città a Foggia. Una petizione, promossa da cittadini e pendolari, chiede il ripristino del servizio e l’elettrificazione della linea, fondamentale per garantire collegamenti sostenibili e inclusivi. I promotori denunciano l’isolamento crescente della città e la mancanza di alternative efficienti per studenti e lavoratori. L’iniziativa ha già raccolto numerose adesioni, anche da parte di esponenti politici locali, e punta a coinvolgere Regione e Governo per ottenere un impegno concreto sul futuro della mobilità del territorio.

Per maggiori dettagli, visita l’Immediato.

FORZA ITALIA ACCUSA LA GIUNTA: “MANFREDONIA NEL DEGRADO TRA MENSA BLOCCATA E VERDE ABBANDONATO”
Duro attacco di Forza Italia all’amministrazione comunale di Manfredonia: i consiglieri di opposizione denunciano la paralisi del servizio di ristorazione scolastica, fermo da mesi, e il degrado del verde pubblico, con aree lasciate all’incuria. La situazione viene definita “inaccettabile” e il partito accusa la giunta di immobilismo e inefficienza. Le critiche si estendono anche alla gestione del trasporto scolastico e al disinteresse verso le esigenze delle famiglie e degli studenti. Forza Italia chiede risposte immediate e interventi concreti per restituire dignità e servizi essenziali alla città.

Per maggiori dettagli, visita l’Immediato.

STUDENTI DELL’ITS TURISMO PROTAGONISTI DI UN PROGETTO SULLA BLUE ECONOMY RIGENERATIVA
Gli studenti dell’ITS Turismo Puglia hanno presentato a Manfredonia i risultati di un percorso formativo dedicato alla Blue Economy rigenerativa. Ospitati a Palazzo San Domenico, i ragazzi hanno illustrato idee e progetti innovativi per una gestione sostenibile delle risorse marine, con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso il turismo responsabile. L’iniziativa ha visto la partecipazione delle istituzioni locali ed è parte di un’alleanza tra formazione, sviluppo locale e nuove opportunità occupazionali.

Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.

GIUSTIZIA E RIFORME, L’ON. LACARRA INCONTRA I CITTADINI AL CIRCOLO PD DI MANFREDONIA
Il prossimo venerdì 11 aprile, l’onorevole Marco Lacarra sarà ospite del circolo PD di Manfredonia per un incontro pubblico dedicato ai temi della giustizia e delle riforme. L’appuntamento sarà l’occasione per discutere le attuali sfide del sistema giudiziario italiano e il ruolo delle istituzioni democratiche. L’iniziativa si inserisce nel ciclo di confronti aperti con i territori promosso dal Partito Democratico.

Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.

ENPA MANFREDONIA REAGISCE: “CAMPAGNA DIFFAMATORIA CONTRO DI NOI, PRONTI A DIFENDERCI”
L’ENPA di Manfredonia rompe il silenzio e risponde alle accuse ricevute in merito alla gestione delle attività di tutela animale. L’associazione denuncia una campagna diffamatoria ai suoi danni e annuncia azioni legali per tutelare la propria immagine e l’impegno dei volontari. In un comunicato, ENPA rivendica trasparenza e dedizione nel lavoro quotidiano a favore degli animali.

Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.

PAZIENZA CONFERMATO COMMISSARIO DEL PARCO NAZIONALE DEL GARGANO
Pasquale Pazienza continuerà a guidare il Parco Nazionale del Gargano. La sua riconferma come commissario straordinario garantisce continuità nella gestione dell’ente e nei progetti di tutela ambientale e valorizzazione del patrimonio naturale del territorio. Il Ministero dell’Ambiente ha rinnovato la fiducia per un incarico strategico in un’area di grande valore ecologico.

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.

SCOSSA DI TERREMOTO AL LARGO DI TORRE MILETO: PAURA MA NESSUN DANNO
Una nuova scossa di terremoto è stata registrata al largo di Torre Mileto, sulla costa garganica. L’evento, di magnitudo 3.1, è stato avvertito in diverse località, ma non si segnalano danni a persone o cose. I sismografi dell’INGV hanno localizzato l’epicentro in mare, a una profondità di 22 chilometri. Resta alta l’attenzione sul fronte del monitoraggio sismico nella zona.

Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.

🎡 CULTURA E EVENTI
MANFREDONIA FESTIVAL 2025: AL VIA L’AVVISO PER COSTRUIRE IL CARTELLONE ESTIVO

Il Comune di Manfredonia lancia l’avviso pubblico per la realizzazione del programma culturale e musicale del “Manfredonia Festival 2025”. L’iniziativa mira a coinvolgere associazioni, artisti e operatori del settore per creare un cartellone estivo ricco e partecipato. L’obiettivo è valorizzare la città come polo di attrazione turistica e culturale durante i mesi estivi.

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.

🌈 SOCIALE

LA COMMISSIONE SANITÀ PROMUOVE LA GIORNATA DEL DONO: SOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE A MANFREDONIA
In occasione della Giornata del Dono, la Commissione consiliare sulla salute di Manfredonia ha organizzato un incontro con esperti, cittadini e associazioni per sensibilizzare sull’importanza della donazione e del volontariato. L’evento ha promosso valori di solidarietà, condivisione e consapevolezza civica, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della partecipazione attiva alla vita sociale.

Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.

RITI DELLA PASQUA NELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO: FEDE E TRADIZIONE A MANFREDONIA
Suggestivi momenti di preghiera e raccoglimento hanno scandito i riti pasquali presso la chiesa di San Francesco d’Assisi di Manfredonia. Tra le celebrazioni più sentite, la lavanda dei piedi e la processione del Venerdì Santo, vissute con profonda partecipazione dalla comunità. Il parroco ha sottolineato il valore spirituale della Pasqua come tempo di rinascita e speranza.

Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.

🏈 SPORT

MANFREDONIA CALCIO, IL DELFINO SUL PODIO DEL PARALIMPICO REGIONALE
Grande soddisfazione per il Manfredonia Calcio, che con la sua squadra paralimpica conquista il podio nel campionato regionale. Il “Delfino” si conferma tra le realtà più attive e inclusive dello sport pugliese, dimostrando come il calcio possa essere veicolo di integrazione e crescita personale. L’amministrazione comunale ha espresso orgoglio per il risultato ottenuto.

Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.

🌈 METEO

MANFREDONIA: GIORNATA DI SOLE E CLIMA STABILE, TEMPERATURE IN LIEVE RIALZO
Domani a Manfredonia è previsto bel tempo per tutta la giornata, con cielo sereno e sole splendente. Le temperature saranno comprese tra i 5°C di minima e i 17°C di massima, con un clima gradevole e primaverile. Lo zero termico si attesterà intorno ai 1510 metri. I venti soffieranno moderati, al mattino da Ovest e nel pomeriggio da Sudovest. Il mare risulterà poco mosso e non sono previste allerte meteo. Una giornata ideale per attività all’aperto e spostamenti senza disagi.

Per maggiori dettagli, visita 3B Meteo.

TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This