
7 febbraio, venerdì
Manfredonia, notizie e cronaca
📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
È sempre Carnevale (finalmente!): annunciato il ritorno di “20 Minuti con il tuo Carnevale”, un’iniziativa che mette i più giovani al centro della tradizione. E chi meglio di Vladimir Luxuria per portare un tocco di spettacolo e riflessione alla festa più attesa dell’anno?
Ma non è solo tempo di coriandoli: Manfredonia riceve finalmente il titolo di ”Città che legge”, mentre il settore giovanile del Manfredonia Calcio si prepara a un weekend di fuoco. E attenzione, perché la trasferta in Gradinata Est è vietata: motivi di sicurezza o decisione eccessiva?
Intanto, il meteo promette sorprese, così come la Serie A di futsal, che riparte con sfide cruciali tra sogni playoff e paura retrocessione.
🗞️ CRONACA
MANFREDONIA RICONOSCIUTA “CITTÀ CHE LEGGE” PER IL TRIENNIO 2024-2026: UN IMPEGNO PER LA CULTURA
Il Comune di Manfredonia ha ottenuto il titolo di “Città che legge” per il periodo 2024-2026, un riconoscimento assegnato dal Centro per il Libro e la Lettura alle città che promuovono la lettura come valore sociale. Questo attestato certifica l’impegno dell’amministrazione nel sostenere iniziative culturali e progetti per incentivare la diffusione dei libri tra i cittadini, rafforzando il legame tra istituzioni, biblioteche e scuole. Un traguardo importante per la comunità, che potrà così accedere a bandi e risorse dedicate alla promozione della lettura.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.
FORZA ITALIA ATTACCA LA GIUNTA DI MANFREDONIA: “AUMENTI E CAOS AMMINISTRATIVO”
Forza Italia ha mosso pesanti critiche all’attuale amministrazione comunale di Manfredonia, accusandola di una gestione inefficace e caotica. Il partito denuncia l’aumento della pressione fiscale locale e una serie di scelte amministrative che, secondo i rappresentanti politici, stanno penalizzando i cittadini. Le polemiche si concentrano soprattutto sulla gestione economica del Comune, con particolare attenzione alle tariffe e ai servizi pubblici. L’opposizione chiede maggiore trasparenza e interventi concreti per risolvere le criticità.
Per maggiori dettagli, visita l’Immediato.
🎡 CULTURA E EVENTI
VLADIMIR LUXURIA OSPITE SPECIALE AL CARNEVALE DI MANFREDONIA: UN EVENTO TRA CULTURA E TRADIZIONE
Il Carnevale di Manfredonia si arricchisce di un’ospite d’eccezione: Vladimir Luxuria. Durante la quarta puntata di “Finalmente Carnevale a Manfredonia”, l’artista foggiana ha partecipato a un incontro speciale, regalando momenti di spettacolo e riflessione. La presenza di Luxuria ha reso ancora più significativo l’evento, sottolineando il valore dell’inclusione e della diversità all’interno delle tradizioni locali. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma del Carnevale, che continua ad attrarre pubblico e a valorizzare il territorio.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it.
RITORNA “20 MINUTI CON IL TUO CARNEVALE”: I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA TRADIZIONE
Dopo una pausa, riprende l’iniziativa “20 Minuti con il tuo Carnevale”, una rassegna teatrale che coinvolge bambini e ragazzi delle scuole di Manfredonia. L’evento mira a promuovere la partecipazione giovanile alle tradizioni locali, offrendo loro l’opportunità di esibirsi e contribuire attivamente alle celebrazioni carnevalesche. Questa ripresa sottolinea l’importanza di tramandare le usanze culturali alle nuove generazioni, rafforzando il senso di comunità e appartenenza.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it.
SAN LORENZO DEI BAMBINI: MUSICA, MAGIA E TRADIZIONE A MANFREDONIA
In occasione delle celebrazioni per San Lorenzo Maiorano, patrono di Manfredonia, si è svolta l’iniziativa “Musica e Magia”, un laboratorio creativo dedicato ai bambini. Organizzato dalla San Lorenzo Music Academy, l’evento ha combinato attività musicali con elementi fantastici, offrendo ai più piccoli un’esperienza educativa e divertente. L’obiettivo è stato quello di avvicinare i giovani alla musica e alle tradizioni locali, creando un legame tra spiritualità e cultura.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.
🌈 SOCIALE
“UN ALBERO PER IL FUTURO”: L’INIZIATIVA AMBIENTALE ARRIVA A MANFREDONIA
Manfredonia aderisce al progetto nazionale “Un albero per il futuro”, promosso dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. L’iniziativa prevede la piantumazione di alberi nelle scuole e in altre aree pubbliche, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della tutela ambientale e della biodiversità. Gli alberi piantati contribuiranno a creare un grande bosco diffuso in tutta Italia, simbolo dell’impegno collettivo per un futuro sostenibile.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it.
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EPILESSIA: INCONTRO FORMATIVO A MANFREDONIA
In occasione della Giornata Mondiale dell’Epilessia, il Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia del Policlinico di Foggia ha organizzato un incontro informativo a Manfredonia. L’evento, intitolato “Un passo alla volta… mano nella mano… oltre le barriere”, si terrà l’11 febbraio presso l’aula consiliare del Comune. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sulla patologia, sfatando pregiudizi e promuovendo una maggiore conoscenza per favorire l’inclusione sociale dei pazienti.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.
🏈 SPORT
TRASFERTA VIETATA AI TIFOSI DEL MANFREDONIA: LA GRADINATA EST CHIEDE SPIEGAZIONI
In vista della partita tra Nocerina e Manfredonia, è stato imposto il divieto di trasferta ai tifosi sipontini. Il gruppo “Gradinata Est Manfredonia” ha espresso il proprio disappunto, sottolineando l’assenza di motivazioni concrete per tale decisione e lamentando la limitazione della libertà dei sostenitori. Il gruppo invita le società calcistiche a opporsi a queste restrizioni, ritenute ingiustificate e penalizzanti per i veri appassionati.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.
DESIGNATA LA TERNA ARBITRALE PER NOCERINA-MANFREDONIA
Per l’incontro di calcio tra Nocerina e Manfredonia, in programma domenica alle ore 15:00, è stata designata la terna arbitrale. Il direttore di gara sarà Davide Ammannati di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Nicolò Selleri di Bologna e Filippo Todaro di Finale Emilia. La partita si preannuncia intensa, con entrambe le squadre determinate a ottenere un risultato positivo.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.
SETTORE GIOVANILE DEL MANFREDONIA CALCIO: GLI IMPEGNI DEL WEEKEND
Il settore giovanile del Manfredonia Calcio si prepara a un weekend ricco di appuntamenti. L’Under 19 affronterà il Gravina al Miramare, cercando di consolidare la propria posizione in classifica. L’Under 17, capolista del Girone B, sarà ospite degli Uniti per Cerignola, con l’obiettivo di mantenere il primato. L’Under 15, dopo una sconfitta all’esordio, cercherà il riscatto contro il Real San Giovanni. Un fine settimana decisivo per le giovani promesse del calcio locale.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.
SERIE A FUTSAL: LA CORSA TRA PLAYOFF E SALVEZZA RIPARTE
Il campionato di Serie A di futsal entra nel vivo con squadre impegnate nella lotta per i playoff e per evitare la retrocessione. La ripresa della competizione vede scontri diretti fondamentali che potrebbero determinare gli equilibri della classifica. Le formazioni in zona salvezza dovranno lottare per non perdere terreno, mentre le squadre di vertice puntano a consolidare le proprie posizioni.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it.
🌈 METEO
SERIE A FUTSAL: LA CORSA TRA PLAYOFF E SALVEZZA RIPARTE
Il campionato di Serie A di futsal entra nel vivo con squadre impegnate nella lotta per i playoff e per evitare la retrocessione. La ripresa della competizione vede scontri diretti fondamentali che potrebbero determinare gli equilibri della classifica. Le formazioni in zona salvezza dovranno lottare per non perdere terreno, mentre le squadre di vertice puntano a consolidare le proprie posizioni.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it.
TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.
HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!
⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.