
6 giugno, venerdì
Manfredonia, notizie e cronaca
E allora: TAC!
In un venerdì che sa già parecchio d’estate, c’è una notizia che rischiara il futuro della sanità pubblica sipontina: finalmente partono le operazioni per l’attivazione dei tavoli radiologici e della TAC al San Camillo. Dopo anni di promesse a metà e reparti come gusci vuoti, oggi si torna a parlare di cura, efficienza e dignità. È la volta buona, sembra, e questa oggi ha il tono della fiducia concreta.
Una TAC che funziona è un diritto che si afferma, un viaggio o un costo risparmiato, un’attesa che si accorcia, una vita che si tutela. E allora ben vengano i tecnici al lavoro, i pannelli che si accendono, i corridoi che tornano a parlare di salute e non solo di speranze disattese.
Ma Manfredonia oggi non si ferma alla sanità. C’è musica e incanto al Castello, dove i giovani dell’Orchestra Don Milani suonano la bellezza come antidoto al disincanto. C’è verde che torna a vivere a Piazzale Brunelleschi, dove la cura pubblica diventa accordo e comunità. E c’è la parola scritta che cura con due appuntamenti speciali di libroterapia. E mentre Francesco Clemente brilla al Rimini Wellness, anche la nostra autostima civica si allena e cresce.
In tutto questo, il cielo si fa rovente, l’estate batte il primo colpo forte: 40 gradi all’orizzonte.
Fonti:
Il Sipontino
🔗 Radiologia al San Camillo: è la volta buona
🔗 Libroterapia al Mondadori Bookstore
🔗 Hello Summer: festa per i più piccoli
StatoQuotidiano
🔗 Comunicazione istituzionale: via al nuovo servizio
🔗 Cura del verde a Piazzale Brunelleschi
🔗 Orchestra Don Milani al Castello
🔗 Randagismo felino: incontro tra volontarie e sindaco
🔗 Francesco Clemente: secondo posto al Rimini Wellness
🔗 Weekend bollente in arrivo: picco fino a 40°C
✍️ A cura di VisitManfredonia
TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.
HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!
⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.