6 gennaio, lunedì
Manfredonia, notizie e cronaca
📍 AVVISO
Cittadine, cittadini, il tempo delle vacanze comporta lo scarto ridotto anche della nostra promessa quotidiana. Da oggi, e fino a circa la metà di gennaio, riporteremo le principali notizie di Manfredonia in ordine sparso, senza l’intro riassuntiva e il consueto raggruppamento per categorie. Non ce ne abbiate a male.
Buone feste.
🗞️ NOTIZIE VARIE
MANFREDONIA: DOPO LE FESTE, RIPARTENZA VERSO IL FUTURO
L’assessore Francesco Schiavone esprime soddisfazione per le festività natalizie a Manfredonia, caratterizzate da numerose iniziative che hanno animato la città, dalle periferie al centro storico. Eventi come luminarie artistiche, concerti e attività per bambini hanno visto la collaborazione di molte associazioni locali. Schiavone sottolinea l’importanza di questa coesione e annuncia, con entusiasmo, la ripresa delle attività amministrative per il rilancio della città in tutti i settori chiave.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
MANFREDONIA: OPPOSIZIONE CRITICA IL NATALE SOTTOTONO
I consiglieri comunali di Forza Italia a Manfredonia denunciano un Natale deludente, accusando l’amministrazione di promesse non mantenute. Segnalano l’assenza dei mercatini in Largo Diomede e la mancanza di eventi significativi, con conseguente scarsità di turisti e delusione tra i commercianti. Evidenziano, inoltre, il degrado urbano e sottolineano come cittadini e associazioni abbiano supplito all’inerzia amministrativa.
Per maggiori dettagli, visita l’Immediato
MANFREDONIA: SUCCESSO PER IL TORNEO DELL’EPIFANIA AL MIRAMARE
Il 6 gennaio 2025, lo Stadio Miramare di Manfredonia ha ospitato il Torneo dell’Epifania, organizzato dai “Piccoli Delfini” del Manfredonia Calcio. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 400 bambini, provenienti da diverse società sportive del territorio, tra cui Foggia Calcio, Rocco Augelli Academy di San Giovanni Rotondo e Accademia Calcio Monte di Monte Sant’Angelo. Le attività si sono svolte in due fasce orarie: dalle 9:30 alle 11:00 per le categorie Piccoli Amici e Primi Calci, e dalle 11:00 alle 12:30 per Pulcini ed Esordienti. Questa manifestazione ha rappresentato un’importante occasione di sport e divertimento, contribuendo alla crescita del movimento sportivo giovanile e rafforzando il ruolo di Manfredonia come punto di riferimento per lo sport sano e la formazione dei più giovani.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
MANFREDONIA: LA CASA DI BABBO NATALE INCANTA MIGLIAIA DI VISITATORI
La Pro Loco di Manfredonia, con il patrocinio del Comune, ha registrato un successo straordinario con la Casa di Babbo Natale, attirando oltre 15.000 visitatori tra bambini, famiglie e turisti. L’iniziativa ha coinvolto più di 2.000 alunni delle scuole locali in attività didattico-ricreative con Babbo Natale. Numerose associazioni cittadine hanno collaborato, creando un laboratorio sociale intergenerazionale che ha unito bambini e anziani in momenti di condivisione e gioia, incarnando pienamente lo spirito natalizio.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
MANFREDONIA: SUCCESSO PER LA “1 ORA SUL PORTO – MEMORIAL GIANNI GRILLI”
Il 6 gennaio 2025, il Porto Turistico “Marina del Gargano” di Manfredonia ha ospitato la terza edizione della “1 Ora sul Porto – Memorial Gianni Grilli”, una gara podistica non competitiva di 60 minuti. L’evento ha attirato partecipanti dai comuni limitrofi, offrendo un percorso suggestivo con vista sul Golfo e sul Promontorio. Nonostante la bellezza del panorama, alcuni partecipanti hanno segnalato odori sgradevoli provenienti da un lato del percorso, definendo l’esperienza come “vista puzza fiato”.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
MANFREDONIA: LA MAGGIORANZA DIFENDE I CONSIGLIERI SPANO E PACILLI
La coalizione di maggioranza del Comune di Manfredonia esprime solidarietà ai consiglieri Matteo Pacilli e Daniele Spano, presidente della Commissione Personale e Affari Generali, in risposta alle critiche mosse dall’ex assessore e attuale consigliere di minoranza Libero Palumbo. La maggioranza sottolinea che le affermazioni di Palumbo sono infondate e denotano una scarsa conoscenza delle procedure amministrative, evidenziando che durante il suo mandato sono state apportate modifiche al regolamento comunale riguardanti le modalità di convocazione delle commissioni. Inoltre, si evidenzia la limitata partecipazione di Palumbo alle attività della Commissione durante il suo incarico. La maggioranza ribadisce l’impegno a lavorare per la comunità, respingendo tentativi di denigrazione volti a destabilizzare il confronto politico.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it
VITULANO DRUGSTORE MANFREDONIA: TRE GIOCATORI LASCIA IL CLUB, NUOVI ARRIVI PREVISTI
La società Vitulano Drugstore Manfredonia ha annunciato la separazione da tre giocatori: Marco Belloni, Daniele Dovara e Gaetano Musumeci. Nonostante alcune divergenze nelle modalità comunicative riguardanti queste partenze, il club ha espresso gratitudine per la professionalità e l’impegno dimostrati dagli atleti, augurando loro successo per il futuro. Contestualmente, la dirigenza sta lavorando attivamente per rafforzare la rosa, con l’obiettivo di fornire allo staff tecnico un organico più competitivo per affrontare al meglio il campionato di Serie A.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it
MANFREDONIA: LA GRADINATA EST SOLLECITA RINFORZI PER LA SALVEZZA
I tifosi della Gradinata Est di Manfredonia esprimono preoccupazione per la situazione attuale della squadra, sottolineando l’urgenza di interventi sul mercato per garantire la permanenza in Serie D. Ritengono che la salvezza sia una priorità assoluta e chiedono alla dirigenza di agire prontamente per rafforzare l’organico, evitando il rischio di retrocessione.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it
MANFREDONIA: L’ADORAZIONE DEI MAGI CON ANFFAS INCANTA LA CITTÀ
Il 6 gennaio 2025, Manfredonia ha rivissuto l’atmosfera di Betlemme grazie all’Adorazione dei Magi organizzata dall’Anffas. I partecipanti, indossando costumi d’epoca curati nei minimi dettagli, hanno dato vita a una rappresentazione che ha unito tradizione e inclusione sociale. L’evento ha visto una sentita partecipazione della comunità, sottolineando l’importanza dell’arte come strumento di coesione e riflessione.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it
TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.
HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!
⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.