5 gennaio, domenica
Manfredonia, notizie e cronaca
đź“Ť AVVISO
Cittadine, cittadini, il tempo delle vacanze comporta lo scarto ridotto anche della nostra promessa quotidiana. Da oggi, e fino a circa la metà di gennaio, riporteremo le principali notizie di Manfredonia in ordine sparso, senza l’intro riassuntiva e il consueto raggruppamento per categorie. Non ce ne abbiate a male.
Buone feste.
🗞️ NOTIZIE VARIE
MANFREDONIA CELEBRA LA CHIUSURA DELLE ATTIVITĂ€ NATALIZIE CON SUCCESSO
Il centro di Manfredonia ha ospitato la conclusione delle festività natalizie, trasformandosi in un vivace luogo di festa. L’evento ha visto una partecipazione entusiasta di cittadini di tutte le età , creando un’atmosfera di gioia e comunità . Gli assessori Matteo Gentile e Maria Rita Valentino hanno espresso gratitudine verso i partecipanti, sottolineando l’importanza di tali momenti per il benessere collettivo.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
MANFREDONIA: MINORANZA CONSILIARE SOLLECITA TRASPARENZA SULLA GESTIONE DEL PERSONALE
Il movimento civico “Città Protagonista” di Manfredonia ha espresso preoccupazione per la carenza di personale comunale e ha criticato la maggioranza per la mancata discussione pubblica sul tema. Ha proposto la convocazione di commissioni consiliari pubbliche, trasmesse online, per affrontare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024-26 e altre questioni urgenti. Il movimento ha offerto collaborazione costruttiva per superare le attuali difficoltà amministrative.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
“FURBETTI DELLA SPIGOLA” A MANFREDONIA: INDAGATI E COOPERATIVE SOTTO ACCUSA
Un’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura europea ha portato all’iscrizione di nove persone nel registro degli indagati e al coinvolgimento di cinque cooperative di Manfredonia, quattro delle quali già colpite da interdittive antimafia. Le accuse principali riguardano truffa, malversazione e impiego illecito di fondi pubblici per un totale di circa 2 milioni di euro. I fondi, destinati a progetti di acquacoltura e pesca cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP), sarebbero stati ottenuti attraverso documentazione falsificata e utilizzati per scopi diversi da quelli dichiarati. Tra gli indagati figurano amministratori e rappresentanti legali delle cooperative coinvolte, accusati di aver presentato false polizze fideiussorie e documenti contraffatti per ottenere i finanziamenti.
Per maggiori dettagli, visita l’Immediato
ENPA MANFREDONIA DENUNCIA STRUMENTALIZZAZIONI POLITICHE DOPO L’UCCISIONE DEL CANE NOIRE
In seguito all’uccisione del cane Noire, l’ENPA di Manfredonia ha espresso sdegno per l’uso politico dell’evento da parte di individui che si definiscono animalisti. L’associazione sottolinea che la responsabilità dell’atto è di un singolo criminale e auspica che il colpevole venga assicurato alla giustizia. L’ENPA ribadisce il proprio impegno per la tutela degli animali, rifiutando di essere coinvolta in polemiche politiche.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
CARNEVALE DI MANFREDONIA 2025: URGE UNA PIANIFICAZIONE STRATEGICA PER EVITARE RITARDI ORGANIZZATIVI
A differenza di altre città come Putignano, che ha già definito il programma del suo Carnevale 2025, Manfredonia non ha ancora comunicato dettagli ufficiali sull’evento previsto per marzo. Questa mancanza di informazioni solleva preoccupazioni riguardo alla pianificazione e all’organizzazione tempestiva della manifestazione, rischiando di compromettere la qualità e l’attrattiva di una tradizione storica per la città .
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it
MANFREDONIA: L’APPELLO DI LILIANA RINALDI SUL VALORE DEL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE ANIMALE
Liliana Rinaldi, consigliera comunale di Manfredonia, ha espresso profonda gratitudine verso le volontarie che quotidianamente si dedicano al benessere degli animali. Ha sottolineato come il loro impegno, spesso silenzioso, sia fondamentale per garantire una vita dignitosa agli animali in difficoltà . Rinaldi ha invitato la comunità a riconoscere l’importanza di queste attività e a contribuire alla costruzione di una società più empatica e rispettosa verso tutti gli esseri viventi.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it
MANFREDONIA PAREGGIA CON LA VIRTUS FRANCAVILLA: CINQUE RIFLETTE SUL RISULTATO
Il Manfredonia ha ottenuto un pareggio contro la Virtus Francavilla, lasciando un senso di insoddisfazione per le occasioni mancate. L’allenatore Franco Cinque ha dichiarato: “Resta l’amaro in bocca, guardando le occasioni, ma è un segnale: la squadra c’è e possiamo ambire a questa salvezza”. Ha inoltre elogiato i nuovi acquisti, Diambo e Gaetani, anticipando ulteriori rinforzi dal mercato. Il difensore Giampà ha aggiunto: “Iniziare il 2025 con una vittoria ci avrebbe aiutato. Abbiamo avuto un atteggiamento positivo”.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
SERIE D GIRONE H: RISULTATI DELLA 18ÂŞ GIORNATA E CLASSIFICA AGGIORNATA
Nella 18ÂŞ giornata del Girone H di Serie D, disputata il 5 gennaio 2025, si sono registrati i seguenti risultati:
• Ischia-Brindisi 2-2
• Costa d’Amalfi-Casarano 0-7
• Fidelis Andria-Fasano 1-0
• Gravina-Martina 0-1
• Francavilla in S.-Matera 3-0
• Ugento-Nocerina 1-2
• Real Acerrana-Palmese 0-0
• Nardò-Angri 4-0
• Manfredonia-Virtus Francavilla 0-0
La classifica aggiornata vede in testa Casarano, Nocerina e Fidelis Andria, tutte a quota 37 punti, seguite dal Martina con 35 punti.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
LABORVETRO CLN CUS MOLISE SUPERA MANFREDONIA 3-1 IN AMICHEVOLE
In un’amichevole disputata al PalaUnimol, la Laborvetro Cln Cus Molise ha vinto 3-1 contro il Vitulano Dragstore Manfredonia. Nonostante il vantaggio iniziale dei pugliesi con Djelveh, i molisani hanno ribaltato il risultato grazie a una doppietta di Di Lisio e a un gol di Nathan. Questo test ha fornito indicazioni positive per entrambe le squadre in vista della ripresa dei rispettivi campionati.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it
UN DEFIBRILLATORE INSTALLATO AL PALADANTE: PASSO AVANTI VERSO UNA MANFREDONIA CARDIOPROTETTA
Il PalaDante di Manfredonia è stato dotato di un defibrillatore, segnando l’inizio del progetto “Città Cardioprotetta” promosso dall’assessora all’Ambiente Mariarita Valentino e dal consigliere delegato allo sport Nicola Mangano. L’iniziativa mira a incrementare la sicurezza dei cittadini, specialmente in ambito sportivo. Il dispositivo è stato donato dal Centro Cuscinetti Foggia, grazie alla mediazione di Antonio Conoscitore. La Croce Rossa Italiana, rappresentata dal presidente Andrea Nobile, ha offerto supporto all’iniziativa, insieme a scuole, associazioni sportive e gruppi che promuovono l’inclusione delle persone con disabilità .
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.
HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!
⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.