
4 giugno, mercoledì
Manfredonia, notizie e cronaca
“La classe operaia va in Purgatorio”
Hanno tenuto duro, gli operai della Dopla. A testa alta. Con la speranza, ostinata, che qualcosa cambiasse e che il destino di una fabbrica abbandonata dai proprietari non fosse già scritto. E hanno messo in campo tutte le loro risorse ed il loro impegno per mettere sul tavolo della vendita all’asta dello stabilimento la loro offerta. Ma non è bastato: la loro proposta d’acquisto è stata superata da quella di un imprenditore sconosciuto, senza piani, senza volto. Senza parole.
I lavoratori, che per mesi hanno sognato una ripartenza partecipata, restano per ora con un pugno di vento e il rumore amaro delle promesse fatte. La voce collettiva si spegne sotto i colpi di un sistema che dimentica chi crea valore con le mani. Non ci si può fermare: l’imprenditore aggiudicatario deve uscire allo scoperto e chiarire il futuro produttivo della fabbrica.
Manfredonia, oggi, perde un altro pezzo della sua identità industriale. Ma non possiamo abituarci. Non dobbiamo. Serve una nuova stagione in cui il lavoro non sia più un favore, ma un diritto.
Intanto, mentre la Dopla cade, qualcosa si muove altrove: l’ambulatorio per diabetici si potenzia, la tratta Foggia-Manfredonia torna a far parlare di sé come asse strategico, i bambini della Bottega degli Apocrifi invadono di bellezza il teatro Dalla. E allora, forse, è proprio dai piccoli fuochi che si deve ripartire. Dalla cultura, dalla salute, dalla memoria. Ma senza dimenticare chi, per troppo tempo, ha aspettato un segnale che non è mai arrivato.
Fonti
L’Immediato
Ex Dopla, il sogno degli operai si spegne all’asta: lo stabilimento va a un imprenditore sconosciuto
Sanità, potenziato l’ambulatorio per diabetici a Manfredonia
Ferrovia Foggia-Manfredonia, 140 anni di storia e un futuro da rilanciare
Il Sipontino
Manfredonia, centrato il 5 al Lotto
Parcheggio Cesarano, servizi igienici chiusi da sempre
Fuori al Cinema San Michele
ManfredoniaNews
UISP, al Palascaloria il 2° Trofeo del Gargano di ginnastica artistica
Il teatro “urgente” di più di cento bambini e adolescenti in scena al Dalla
Rally Costa del Gargano 2025, sabato la presentazione
Manfredonia Calcio, Rotice: “Servono offerte ufficiali”
StatoQuotidiano
Manfredonia, la narrativa di Umberto Perissinotto al Chiostro di Palazzo San Domenico
Il CAONS si scioglie, Starace: “Un addio amaro. Dove sono i giovani?”
Distribuzione dei mastelli a partire dal 9 giugno
Incendi di sterpaglie, interventi dei Vigili del Fuoco
✍️ A cura di VisitManfredonia
TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.
HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!
⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.