26 marzo, mercoledì

Manfredonia, notizie e cronaca

📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
TRA SOLIDARIETÀ E RESISTENZA CIVILE

In prima pagina l’appello accorato del sindaco La Marca per Gaza, che accoglie l’invito della Diocesi a scuotere le coscienze e invita il Gargano a uscire dal silenzio. In politica, la denuncia dei deputati Tasso e Ritucci sul trattamento riservato agli ex LSU di Manfredonia: lavoratori dimenticati, diritti sospesi.
La città si muove anche su altri fronti: si piantano alberi, si pianificano disinfestazioni, si finanziano servizi per i fragili.  Il segno di una comunità viva.

🗞️ CRONACA
GARGANO PER GAZA: LA MARCA INVITA A NON TACERE DI FRONTE ALLA GUERRA

Un forte appello alla solidarietà arriva dal sindaco La Marca, che invita il Gargano a esprimere vicinanza al popolo palestinese colpito dalla guerra. L’iniziativa “Gargano per Gaza” nasce dall’invito della Diocesi a denunciare l’indifferenza e chiedere giustizia e pace, promuovendo mobilitazioni civili e una riflessione collettiva. Il messaggio è chiaro: “Non possiamo più rimanere in silenzio”.

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

DISINFESTAZIONE STRAORDINARIA A MANFREDONIA: INTERVENTI DAL 31 MARZO

Il Comune di Manfredonia annuncia un piano straordinario di interventi contro gli infestanti a partire dal 31 marzo. L’iniziativa prevede disinfestazione, derattizzazione e disinfezione in diverse aree del territorio, con particolare attenzione a scuole, giardini e zone ad alta densità abitativa. Obiettivo: migliorare le condizioni igienico-sanitarie e prevenire rischi per la salute pubblica.

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

ALBERI E FUTURO: PARTE LA RIFORESTAZIONE URBANA IN PIAZZALE BERNINI

A Manfredonia prende il via un ambizioso progetto di riforestazione urbana in Piazzale Bernini. L’iniziativa prevede la piantumazione di decine di alberi autoctoni per contrastare il cambiamento climatico, migliorare la qualità dell’aria e restituire ai cittadini un ambiente più verde. Il progetto coinvolge anche scuole e associazioni locali per sensibilizzare alla tutela ambientale.

Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano

NUOVI BUONI SERVIZIO PER DISABILI E ANZIANI: VIA ALLA TERZA ANNUALITÀ PR 2021–2027

Parte la preparazione alla terza annualità operativa 2025–2026 del ciclo PR 2021–2027, che prevede la concessione di buoni servizio per sostenere le famiglie con disabili e anziani. Il programma garantisce assistenza domiciliare, supporto educativo e servizi personalizzati. Le famiglie potranno presentare domanda tramite la piattaforma regionale, con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e il benessere.

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

DIRITTI NEGATI AGLI EX LSU: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER MANFREDONIA

I deputati Tasso e Ritucci presentano un’interrogazione alla Camera per denunciare la mancata stabilizzazione e la sospensione dello stipendio per alcuni lavoratori ex LSU di Manfredonia. La questione riguarda il personale impiegato in enti pubblici senza garanzie contrattuali, sollevando gravi interrogativi su equità e legalità nel trattamento dei lavoratori precari.

Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino

🎡 CULTURA E EVENTI

IL TRIO AURA IN CONCERTO: ATMOSFERE INTIME TRA MUSICA E PAROLE

Domenica 30 marzo, il Trio Aura si esibirà a “Il palco in una stanza”, portando a Manfredonia un viaggio sonoro tra jazz, folk e musica d’autore. L’evento promette un’atmosfera suggestiva e raccolta, dove il dialogo tra voce, violino e pianoforte crea uno spazio emotivo condiviso. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica d’autore.

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

PAOLO FARINA PRESENTA “CENTO E UNO CAFFÈ CON DANTE” A MANFREDONIA

A Manfredonia si è tenuto l’incontro con l’autore Paolo Farina, che ha presentato il suo libro “Cento e uno caffè con Dante”. L’opera raccoglie riflessioni moderne ispirate ai versi della Divina Commedia, in un dialogo ideale tra l’autore e il sommo poeta. L’evento ha unito cultura, divulgazione e attualità con grande partecipazione del pubblico.

Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano

MARKETINGFEST 2025: STRATEGIE E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DEL MARKETING

Il MarketingFest 2025 ha riunito esperti, professionisti e studenti per riflettere sulle nuove sfide del marketing. Tra i temi trattati: intelligenza artificiale, brand activism e storytelling digitale. Un evento dinamico che ha offerto visioni e strumenti per rivoluzionare l’approccio al mercato e costruire relazioni autentiche con il pubblico.

Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino

🌈 METEO

METEO MANFREDONIA: DOMANI PIOGGE DEBOLI E SCHIARITE NEL POMERIGGIO

A Manfredonia domani il cielo sarà molto nuvoloso al mattino con piogge deboli, che tenderanno ad attenuarsi nel corso della giornata fino a cessare completamente. Sono previsti circa 5mm di pioggia. Le temperature oscilleranno tra i 12°C di minima e i 15°C di massima, con lo zero termico a quota 1957 metri. Venti tesi da Ovest-Sudovest al mattino e da Sudovest al pomeriggio. Mare mosso, nessuna allerta meteo in corso.

Per maggiori dettagli, visita 3B Meteo

TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This