
26 giugno, giovedì
Manfredonia, notizie e cronaca
Ci vuole calma e sangue freddo
In una città che scalpita per ritrovare un’identità amministrativa solida e coerente, il primo anno della nuova giunta La Marca si chiude tra critiche affilate e timidi segnali di costruzione. L’opposizione — dai banchi del M5S a Forza Italia — parla di una Manfredonia “irriconoscibile”, con tasse insostenibili e impianti fermi, mentre l’opinione pubblica inizia a spazientirsi. Eppure, in un’Italia dove il tempo politico è spesso bruciato da giudizi affrettati, c’è un dovere civico nel riconoscere anche la difficoltà dell’avvio: la macchina amministrativa è complessa, e un gruppo di giovani politici ha bisogno di tempo per orientarsi.
La città osserva, attende — ma non può permettersi immobilismo. Serve una sterzata, un’accelerazione nella direzione giusta, verso concretezza e visione. Qualche segnale arriva: il piano assunzionale 2025-2027 approvato dalla COSFEL è ossigeno per dare fiato agli uffici comunali; la partecipazione crescente della città nelle società partecipate, come l’acquisto delle quote ASE, indica volontà di controllo pubblico più cogente.
Intanto, la vita culturale e sociale pulsa: il Manfredonia Festival svela un ricco programma, la Bottega degli Apocrifi trasforma i cittadini in coro teatrale dal 7 al 9 luglio, la Festa de l’Unità rilancia comunità e partecipazione. Al San Michele arrivano due nuovi film, e l’estate si accende anche con il ritorno di Luca Dirisio per i Destination Marketing Awards, tra note e turismo.
Poi c’è la speranza: il protocollo per la legalità firmato ieri è un segnale di impegno, e la rinascita dell’ex Dopla con un eventuale accordo tra Coopla Green e Palumbo’s apre a nuove possibilità industriali.
In fondo, come canta Dirisio — che domani sarà tra noi — ci vuole calma e sangue freddo. Manfredonia, più che rabbia, ha bisogno di lucidità e responsabilità. La strada è lunga, ma è tempo di cominciare a camminare con passo deciso.
Fonti
- ManfredoniaNews:
- Un anno di giunta La Marca, piovono critiche
- L’Immediato:
- Il Sipontino:
- Stato Quotidiano:
✍️ A cura di VisitManfredonia
TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.
HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!
⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.