
25 febbraio, martedì
Manfredonia, notizie e cronaca
📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
Giornata calda a Manfredonia, e non solo per il meteo! Mentre in città si discute di affidamenti comunali e presunti “cerchi magici”, nella palude Frattarolo divampa un incendio che solleva più di qualche interrogativo. Casualità o ennesimo scempio ambientale? Nel frattempo, la Polizia Locale sequestra 29.000 pezzi di fuochi d’artificio in un negozio di casalinghi: festa finita prima ancora di iniziare.
Sul fronte sportivo, il Manfredonia dovrà giocare contro il Costa d’Amalfi a porte chiuse su campo neutro, mentre De Luca torna disponibile per la sfida contro la Fidelis Andria.
🗞️ CRONACA
INCONTRO SUL RISANAMENTO FINANZIARIO DELL’ASP “ANNA RIZZI” A MANFREDONIA
Il consigliere regionale Paolo Campo ha partecipato a un incontro con l’assessorato regionale alle Politiche sociali, il sindaco di Manfredonia Domenico la Marca, l’assessora comunale al Welfare di comunità Maria Teresa Valente, la presidente della Commissione consiliare Welfare e Cultura Paola Leone e il commissario dell’ASP Giacomo Forte. L’obiettivo dell’incontro era discutere il risanamento finanziario dell’ASP “Anna Rizzi”, una residenza socio-assistenziale per anziani che da tempo versa in una precaria situazione economica. Questa condizione ha influito negativamente sia sulla qualità e continuità dei servizi offerti agli anziani sia sul mantenimento e potenziamento dei livelli occupazionali. Regione e Comune hanno ribadito la volontà di preservare la struttura e hanno avviato un percorso di risanamento per garantire la ripresa delle attività e la tutela dei posti di lavoro. Il consigliere Campo ha assicurato il suo impegno nel sostenere questo processo fino al raggiungimento dei migliori risultati per la comunità di Manfredonia. Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
AFFIDAMENTI COMUNALI A MANFREDONIA: POLEMICA TRA OPPOSIZIONE E GIUNTA
A Manfredonia, i consiglieri di Forza Italia Ugo Galli, Liliana Rinaldi e Fabio Di Bari hanno sollevato dubbi sulla gestione degli affidamenti comunali da parte della giunta La Marca. In particolare, l’opposizione accusa l’amministrazione di assegnare lavori a un “cerchio magico” vicino agli assessori, sfruttando la normativa che consente affidamenti diretti per importi fino a 150.000 euro. Un caso specifico riguarda l’affidamento dei lavori di manutenzione della cappella cimiteriale all’impresa “Edilia” di Marcello Renzullo, marito di Stefania Fortunato, ex presidente del Comitato Festa Patronale. L’assessore ai Lavori Pubblici, Francesco Schiavone, ha respinto le accuse, affermando che Renzullo lavora al cimitero da anni e che l’assegnazione dei lavori non è di sua competenza. Un’altra critica riguarda l’incarico all’avvocato Luigi D’Ambrosio, ritenuto vicino all’assessore al Contenzioso, Giovanni Mansueto. Mansueto ha difeso la scelta, sottolineando la professionalità di D’Ambrosio e l’introduzione di una short list di avvocati per garantire trasparenza nelle assegnazioni future. Per maggiori dettagli, visita l’Immediato
INCENDIO NELLA PALUDE FRATTAROLO, AREA UMIDA DEL GARGANO
Nel tardo pomeriggio di oggi, un incendio è divampato nella palude Frattarolo, una delle riserve naturali più importanti del Gargano, situata a pochi chilometri da Manfredonia. La zona, caratterizzata da una fitta vegetazione di canneti, è attualmente colpita da una forte siccità, che ha reso il terreno particolarmente vulnerabile alle fiamme. I Vigili del Fuoco del distaccamento di Manfredonia sono intervenuti prontamente per domare l’incendio. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero partite da un cumulo di rifiuti abbandonati lungo la strada provinciale 141, evidenziando ancora una volta i rischi legati all’abbandono illecito di rifiuti in aree naturali protette. Per maggiori dettagli, visita l’Immediato
GARA EUROPEA PER LA GESTIONE DEL LAVORO TEMPORANEO NEI PORTI: SUCCESSO DELL’ADSPMAM
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha raggiunto un importante traguardo completando con successo una gara europea per la gestione della fornitura di lavoro temporaneo nei porti del sistema. Questo risultato rappresenta un passo significativo verso l’ottimizzazione dell’efficienza operativa e la garanzia di servizi di alta qualità nelle infrastrutture portuali dell’Adriatico meridionale. La conclusione positiva della gara evidenzia l’impegno dell’AdSPMAM nel migliorare la gestione delle risorse umane e nel rispondere alle esigenze operative dei porti sotto la sua giurisdizione. Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it
SEQUESTRATI 29.000 FUOCHI D’ARTIFICIO IN UN NEGOZIO DI MANFREDONIA
La Polizia Locale di Manfredonia ha effettuato un’importante operazione di controllo in un esercizio commerciale specializzato in prodotti casalinghi, scoprendo e sequestrando ben 29.000 fuochi d’artificio detenuti illegalmente. Il materiale pirotecnico, di varie categorie e pericolosità, era stoccato senza rispettare le norme di sicurezza, in mezzo ad altri articoli altamente infiammabili. Questa condizione rappresentava un rischio concreto per la sicurezza del locale, del personale e dei clienti. L’operazione sottolinea l’importanza della vigilanza sul commercio di materiali esplosivi, specie in prossimità di festività e ricorrenze locali.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it
🎡 CULTURA E EVENTI
“LA FEROCIA” IN SCENA AL TEATRO DALLA DI MANFREDONIA IL 28 FEBBRAIO
Il 28 febbraio il Teatro Dalla di Manfredonia ospiterà lo spettacolo teatrale “La Ferocia”, adattamento dell’omonimo romanzo di Nicola Lagioia, vincitore del Premio Strega. Lo spettacolo, portato in scena dalla compagnia pugliese VicoQuartoMazzini, promette di offrire una narrazione intensa e viscerale, incentrata sulle dinamiche oscure del potere e della famiglia. L’opera, fortemente critica nei confronti di una società corrotta e decadente, sarà un’occasione per il pubblico di immergersi in una rappresentazione drammatica e coinvolgente.
Per maggiori dettagli, visita FoggiaToday
🏈 SPORT
MANFREDONIA-COSTA D’AMALFI A PORTE CHIUSE SU CAMPO NEUTRO: RESPINTO IL RICORSO
Il ricorso presentato dal Manfredonia Calcio è stato respinto, confermando che la partita contro il Costa d’Amalfi si giocherà su campo neutro e senza pubblico. La decisione, che ha sollevato polemiche tra i tifosi, riguarda le condizioni dello stadio e le problematiche legate alla sicurezza. Questa situazione rappresenta un’ulteriore difficoltà per la squadra, che dovrà affrontare un match cruciale per la lotta salvezza senza il supporto dei propri sostenitori.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it
RIDOTTA LA SQUALIFICA DI DE LUCA: DISPONIBILE PER LA SFIDA CONTRO LA FIDELIS ANDRIA
La Corte Sportiva d’Appello ha accolto parzialmente il reclamo presentato dal Manfredonia Calcio, riducendo la squalifica del centrocampista Umberto De Luca da tre a due giornate. Questo significa che il giocatore potrà essere regolarmente in campo nella prossima sfida contro la Fidelis Andria, un match importante per la corsa ai playoff. La decisione è stata accolta con favore dalla società biancoceleste e dai tifosi, che potranno contare su un elemento chiave nella rosa.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
FIDELIS ANDRIA-MANFREDONIA POSTICIPATA ALLE 16:30
La gara tra Fidelis Andria e Manfredonia, originariamente prevista per un orario precedente, è stata ufficialmente posticipata alle 16:30. La decisione è stata presa per motivi organizzativi e logistici, garantendo così una migliore gestione dell’evento sportivo. La sfida è di grande rilevanza per entrambe le squadre, che lottano per obiettivi importanti nella stagione.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
VITULANO DRUGSTORE MANFREDONIA: CONTINUA IL MOMENTO D’ORO AD AVELLINO
Il Vitulano Drugstore Manfredonia sta attraversando un periodo straordinario e punta a proseguire la striscia positiva nella prossima sfida ad Avellino. La squadra è in ottima forma e i recenti risultati hanno consolidato il morale del gruppo, che si prepara ad affrontare un avversario ostico con grande determinazione. L’obiettivo è mantenere alto il livello di gioco e ottenere punti preziosi per il prosieguo della stagione.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it
CAMPIONATO REGIONALE DI CORSA CAMPESTRE: SECONDA PROVA ALLO SCALO DEI SARACENI
Il 3 marzo, presso lo Scalo dei Saraceni, si terrà la seconda prova del Campionato Regionale di Corsa Campestre. L’evento sportivo vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta la Puglia, pronti a sfidarsi in una competizione che unisce resistenza, velocità e passione per la corsa. La manifestazione rappresenta un appuntamento importante per gli sportivi e gli appassionati di atletica leggera.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net
IL PARASAILING SBARCA A MANFREDONIA CON GARGANO SAILING
Una nuova attrazione sportiva e turistica sta per arrivare a Manfredonia: il parasailing. Grazie all’iniziativa di Gargano Sailing, sarà possibile vivere un’esperienza adrenalinica sospesi in aria, trainati da un motoscafo. Questa attività, già popolare in altre località costiere, offre un mix perfetto di emozione e panorama mozzafiato sul Golfo di Manfredonia. Il progetto mira a valorizzare ulteriormente il turismo locale, offrendo un’opportunità unica a residenti e visitatori.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it
🌈 METEO
Per mercoledì 26 febbraio 2025, le previsioni meteorologiche per Manfredonia indicano una giornata caratterizzata da cieli molto nuvolosi al mattino, con possibili deboli piogge. Nel corso della giornata, è prevista una graduale attenuazione della nuvolosità, con schiarite che porteranno a cieli parzialmente nuvolosi in serata. Le temperature oscilleranno tra una minima di 6°C e una massima di 15°C. I venti saranno moderati, provenienti dai quadranti occidentali al mattino e settentrionali nel pomeriggio. Il mare si presenterà mosso. Non sono previste allerte meteo per la giornata.
Per maggiori dettagli, visita 3BMeteo
TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.
HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!
⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.