24 marzo, lunedì

Manfredonia, notizie e cronaca

📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
GIORNATA CALDA A MANFREDONIA

In una città che prova a risollevarsi tra eventi culturali e iniziative sociali, la cronaca giudiziaria torna a prendersi la scena. Il rinvio a giudizio degl’indagati dell’inchiesta “Giù le mani”, tra cui l’ex Sindaco, scuote l’opinione pubblica e riaccende i riflettori sul rapporto tra politica e legalità.
Sullo sfondo, l’assessora Valentino lancia un messaggio chiaro: tolleranza zero contro chi insozza la città.
Manfredonia vuole voltare pagina.

🗞️ CRONACA

ASSESSORA VALENTINO: TOLLERANZA ZERO CONTRO L’ABBANDONO DEI RIFIUTI A MANFREDONIA

L’assessora all’Ambiente di Manfredonia, Maria Valentino, ha annunciato una politica di tolleranza zero contro l’abbandono dei rifiuti nella città. In particolare, in Via Daunia sono stati individuati diversi trasgressori grazie a controlli intensificati. Valentino ha dichiarato che i controlli proseguiranno senza sosta e che chiunque verrà sorpreso ad abbandonare rifiuti sarà multato, sottolineando che non saranno fatti sconti a chi sporca la città. ​Manfredonia News

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

INCHIESTA “GIÙ LE MANI”: RINVIO A GIUDIZIO PER L’EX SINDACO ROTICE E ALTRI OTTO IMPUTATI

Nell’ambito dell’inchiesta “Giù le mani”, la Procura di Foggia ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex sindaco di Manfredonia, Gianni Rotice, suo fratello Michele e altre sette persone. Le accuse principali riguardano la corruzione elettorale: secondo l’accusa, i fratelli Rotice avrebbero chiesto voti a Michele Romito con la promessa di salvaguardare il ristorante “Guarda che Luna”. Durante l’udienza preliminare, il PM Mongelli ha sottolineato come Gianni Rotice si presentasse come paladino della legalità solo perché non poteva fare diversamente, evidenziando un presunto accordo preesistente con Romito. ​

Per maggiori dettagli, visita l’Immediato

ALLARME FURTI IN APPARTAMENTO NELLA ZONA DEI PARCHI A MANFREDONIA

Cresce la preoccupazione tra i residenti della zona dei Parchi a Manfredonia a causa di una serie di furti in appartamento. Negli ultimi giorni, diversi episodi hanno seminato panico nella comunità locale, spingendo i cittadini a richiedere maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine e l’implementazione di sistemi di sicurezza più efficaci.​

Per maggiori dettagli, visita l’Immediato

MANFREDONIA COMMEMORA I CARABINIERI CADUTI CON UN MONUMENTO: CERIMONIA IL 7 APRILE 2025

Il prossimo 7 aprile 2025, Manfredonia inaugurerà un monumento dedicato ai carabinieri caduti in servizio. La cerimonia rappresenta un tributo alla dedizione e al sacrificio delle forze dell’ordine, sottolineando l’importanza del loro ruolo nella comunità. L’evento vedrà la partecipazione di autorità civili e militari, oltre che dei cittadini, in un momento di riflessione e riconoscimento collettivo.​

Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano

PRIMA EDIZIONE DEL “WELFARE DAY” A MANFREDONIA: I SERVIZI SOCIALI INCONTRANO LA CITTÀ

Manfredonia ospiterà la prima edizione del “Welfare Day”, un’iniziativa che mira a creare un dialogo diretto tra i servizi sociali e la comunità cittadina. L’evento prevede incontri, workshop e attività informative per sensibilizzare la popolazione sulle risorse disponibili e promuovere una maggiore coesione sociale. Sarà un’opportunità per i cittadini di conoscere meglio i servizi offerti e per le istituzioni di raccogliere feedback utili al miglioramento delle politiche sociali locali.​

Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano

GIUBILEO DELLE CONFRATERNITE A MANFREDONIA: UN EVENTO DI FEDE E FRATELLANZA

Le confraternite della diocesi si riuniranno a Manfredonia per celebrare il Giubileo, sottolineando l’importanza della fede e della speranza nella comunità. L’arcivescovo Padre Franco Moscone ha invitato tutti i confratelli e le consorelle a testimoniare una rinnovata fraternità, costruendo una nuova umanità basata sulla comunione filiale e fraterna. L’evento prevede un cammino penitenziale e momenti di preghiera condivisa, rafforzando i legami tra le diverse comunità parrocchiali.​

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net

PIANO ANTI-GHETTI A MANFREDONIA A RISCHIO: TEMPI LUNGHI E FONDI RIDOTTI

Il progetto nazionale volto a superare i “ghetti” dei braccianti in Italia sta affrontando significative difficoltà, con una riduzione dei fondi e tempi di attuazione più lunghi del previsto. Anche a Manfredonia, queste problematiche mettono a rischio l’efficacia delle iniziative locali mirate all’integrazione e al miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori migranti.​Stato Quotidiano

Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano

🎡 CULTURA E EVENTI
GEGÈ TELESFORO OSPITE AL CIRCOLO UNIONE DI MANFREDONIA IL 29 MARZO

Il celebre musicista, compositore e personaggio televisivo Gegè Telesforo sarà ospite del Circolo Unione di Manfredonia sabato 29 marzo alle ore 20:30. Conosciuto per la sua partecipazione a “Quelli della notte” con Renzo Arbore e per numerose trasmissioni radiofoniche e televisive, Telesforo sarà accompagnato dal chitarrista Christian Mascetta. Per partecipare all’evento, è possibile recarsi presso la sede sociale in via Arcivescovado 2, dalle 18:00 alle 20:00.​IlSipontino.net+2IlSipontino.net+2IlSipontino.net+2

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net

“COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO”: LO SPETTACOLO DI EMANUELE ALDROVANDI A MANFREDONIA

Il 27 marzo, il Teatro Comunale Lucio Dalla di Manfredonia ospiterà alle ore 21:00 lo spettacolo “Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro” di Emanuele Aldrovandi. L’opera, una riflessione acuta e ironica sul legame tra felicità e realizzazione personale, racconta la storia di una madre determinata a rendere sua figlia una star, esplorando le conseguenze della ricerca ossessiva del successo nella società contemporanea.​

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net

🌈 SOCIALE

SPORT E SOCIALITÀ: UN WEEKEND DI EVENTI PER L’UISP ALL’INSEGNA DEL MOVIMENTO E DELLA CONDIVISIONE

L’Unione Italiana Sport Per tutti (UISP) organizza a Manfredonia un weekend dedicato allo sport e alla socialità, promuovendo il movimento e la condivisione tra i partecipanti. L’iniziativa prevede una serie di eventi aperti a tutti, con l’obiettivo di incentivare uno stile di vita attivo e rafforzare i legami comunitari attraverso la pratica sportiva.​

Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News

IL 28 MARZO APPUNTAMENTO CON “MARIA CHE SCIOGLIE I NODI” A MANFREDONIA

Il 28 marzo, presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Manfredonia, si terrà una giornata di preghiera dedicata a “Maria che scioglie i nodi”. Il programma prevede l’esposizione eucaristica e preghiera personale dalle 8:30 alle 12:00, il rosario e la preghiera a Maria che scioglie i nodi alle 17:45, seguiti dall’incendio dei nodi e dalla Via Crucis con Maria, culminando nell’adorazione della Croce.​

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net

🏈 SPORT

SPORTING MANFREDONIA SCONFITTO 4-2 AD APRICENA

Lo Sporting Manfredonia ha subito una sconfitta per 4-2 contro l’Atletico Apricena al Madre Pietra Stadium. Nonostante fosse riuscito a ribaltare l’iniziale svantaggio portandosi sul 2-1 grazie ai gol di Trotta (su rigore) e Stoppiello, nella ripresa la squadra di casa ha dominato, segnando tre reti e fissando il risultato finale.​

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net

🌈 METEO

DOMANI TEMPO VARIABILE A MANFREDONIA, MA CON SCHIARITE E NESSUNA PIOGGIA

La giornata di domani a Manfredonia sarà caratterizzata da tempo variabile, con ampie schiarite soprattutto nel pomeriggio e assenza di precipitazioni. Le temperature oscilleranno tra una minima di 10°C e una massima di 17°C, con lo zero termico previsto a 2604 metri. I venti soffieranno deboli da Nord-Nordest al mattino e diventeranno moderati da Est nel pomeriggio. Il mare si presenterà poco mosso e non sono previste allerte meteo.

Per maggiori dettagli, visita 3B Meteo

TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This