23 giugno, lunedì

Manfredonia, notizie e cronaca

La morte come in guerra

C’è un tipo di morte che urla forte e ci travolge. E un altro che sussurra, si insinua, si consuma nel silenzio e nella distrazione. È la morte dei braccianti di Borgo Mezzanone, sette dall’inizio dell’anno, inghiottiti dalla miseria in una baraccopoli che somiglia sempre più a un campo profughi dimenticato. Morti che non fanno notizia, che non scuotono le coscienze, come se non ci riguardassero.

Eppure la loro fine è simile a quella di chi cade sotto le bombe in Ucraina o a Gaza, a Teheran, nei deserti del Sudan o nelle acque del Mediterraneo. È la morte come in guerra: sporca, inevitabile, collettiva. Solo che qui le armi sono altre: lo sfruttamento, l’assenza di diritti, la cecità istituzionale. E a uccidere è anche la nostra indifferenza.

In questo stesso Sud, però, un altro volto dell’umanità prova a resistere. Manfredonia ha accolto Dade, il piccolo guerriero affetto da una malattia rara che attraversa l’Adriatico per abbattere i muri dell’indifferenza. Il suo sorriso è un faro: ci ricorda che scegliere di vedere è già un atto politico.

La vita culturale della città si risveglia con “Mille di queste notti”, con il ritorno degli Apocrifi e l’arrivo di Carrieri. Ma intanto Lama Scaloria ha squarci di degrado, la stagione turistica resta in standby, e il caldo opprimente dell’anticiclone Pluto ci riporta alla fragilità del nostro territorio.

C’è chi sogna un futuro eolico per il porto, e chi raccoglie premi per il marketing turistico. Ma ogni strategia sarà vuota se non include chi oggi vive — e muore — ai margini. Perché, anche se in silenzio, qui la morte arriva come in guerra. E ci chiama a raccolta.

Fonti
Repubblica Bari: Borgo Mezzanone, 7 braccianti morti nella baraccopoli da inizio 2025
L’Immediato: Manfredonia accoglie Dade, il bimbo simbolo della lotta alle malattie rare
Foggia Today: Prof. Gargano e “Laguna Re”, evento il 28 giugno
ManfredoniaNews: Torna “Mille di queste notti”, tra teatro e poesia
ManfredoniaNews: Maria Tino resta comandante della Polizia Locale
ManfredoniaNews: Eolico e porto, Manfredonia hub guida
Il Sipontino: Avviso ASE sul ritiro mastelli
Il Sipontino: Trailer di “The Trick” di Stefano Simone
Il Sipontino: Presentazione del libro “Poveri a noi”
Stato Quotidiano: Destination Marketing Awards: Manfredonia premiata
Stato Quotidiano: Lama Scaloria nel degrado
Stato Quotidiano: Estate senza eventi: stand-by istituzionale
Stato Quotidiano: Meteo: arriva l’anticiclone Pluto

✍️ A cura di VisitManfredonia


TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This