21 maggio, mercoledì

Manfredonia, notizie e cronaca

Fino all’ultimo respiro (della tartaruga)

C’è un’immagine che oggi pesa più delle parole: quella di una tartaruga marina ritrovata senza vita tra gli scogli dell’Acqua di Cristo. È il secondo caso in pochi giorni, dopo l’episodio analogo alla Riviera Sud. Una creatura antica, simbolo di equilibrio naturale, finita vittima – probabilmente – della nostra distrazione collettiva. Non è solo un fatto di cronaca: è un monito silenzioso. Il mare ci parla, ma siamo ancora capaci di ascoltarlo?

Mentre a Siponto ci si prepara a “Con occhi aperti”, una rassegna teatrale pensata per educare lo sguardo e coltivare sensibilità, la realtà ci colpisce duramente. Aprire gli occhi oggi significa riconoscere che la bellezza del nostro territorio non è solo da celebrare, ma da proteggere.

In un’altra parte della città, i ragazzi delle associazioni Anffas e Delfino collaborano con dedizione alla distribuzione dei nuovi mastelli per la raccolta differenziata. Un gesto concreto di inclusione, certo, ma anche di educazione ambientale. Piccoli segnali che raccontano una Manfredonia viva, attenta, pronta a fare la sua parte.

Tra le note positive, l’introduzione della telemedicina in oltre cento farmacie della provincia (di cui 6 a Manfredonia) e le attività sportive inclusive promosse da Gargano Water Sport Experience. Tuttavia, permangono le ombre: i disservizi cronici in radiologia al San Camillo, le condizioni meteo che minacciano il weekend e un mare che continua a restituirci le sue ferite.


Fonti del giorno:

✍️ A cura di VisitManfredonia


TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This