20 febbraio, giovedì

Manfredonia, notizie e cronaca

📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
C’è aria di festa a Manfredonia: il Carnevale 2025 è alle porte, con Simona Frascaria madrina dell’evento e Guillermo Mariotto atteso per la sfilata del 2 marzo. Ma non si tratta solo di maschere e colori: il 4 marzo arriva la prima edizione del “Lucio Dalla Day”, un omaggio al leggendario cantautore bolognese, perché Manfredonia non dimentica chi l’ha amata.
Nel frattempo, mentre si lotta per salvare la ferrovia di Siponto e si restaurano gli affreschi della Cappella della Maddalena, la città si prepara a vivere giorni intensi tra cultura, tradizione e battaglie per il proprio patrimonio.
Il tutto sotto un cielo sereno, perché domani il meteo è dalla nostra parte.

🗞️ CRONACA
SIMONA FRASCARIA MADRINA DEL CARNEVALE DI MANFREDONIA 2025, IL 2 MARZO ATTESO GUILLERMO MARIOTTO
La 71ª edizione del Carnevale di Manfredonia si apre con la partecipazione della modella Simona Frascaria, originaria di San Nicandro Garganico, che inaugurerà ufficialmente l’evento domenica 23 febbraio. La manifestazione prevede la Gran Parata delle Meraviglie, dei Gruppi Mascherati e dei Carri Allegorici, con inizio alle ore 10:00. Inoltre, lo stilista e personaggio televisivo Guillermo Mariotto sarà presente come ospite d’onore durante la parata di domenica 2 marzo, arricchendo ulteriormente il programma con la sua partecipazione speciale. Il Carnevale di Manfredonia 2025 offre un ricco calendario di eventi che uniscono tradizione e innovazione, coinvolgendo cittadini e visitatori in una celebrazione vivace e colorata.
Per maggiori dettagli, visita immediato.net.

AFFIDATO L’INCARICO PER IL RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DELLA CAPPELLA DELLA MADDALENA A MANFREDONIA
Il Comune di Manfredonia ha deliberato l’affidamento del servizio di indagine diagnostica e messa in sicurezza degli affreschi presenti nella Cappella della Maddalena. Questo intervento mira a preservare e valorizzare un importante patrimonio artistico e culturale della città, garantendo la conservazione di opere di rilevante interesse storico. La decisione rappresenta un passo significativo verso la tutela e il recupero dei beni culturali locali, promuovendo la fruizione da parte della comunità e dei visitatori.
Per maggiori dettagli, visita statoquotidiano.it.

QUANTO COSTA MANTENERE UNA SQUADRA IN SERIE D? IL CASO MANFREDONIA CALCIO
Gestire una squadra in Serie D non è un’impresa semplice, e il Manfredonia Calcio ne è un esempio concreto. Tra stipendi, trasferte e spese di gestione, i costi stagionali possono essere elevati, mettendo alla prova le società sportive. L’analisi delle spese evidenzia le difficoltà economiche che molte squadre dilettantistiche affrontano per garantire un livello competitivo adeguato.
Per maggiori dettagli, visita ilsipontino.net.

COMITATO FERROVIA SIPONTO IN AZIONE PER IL SALVATAGGIO DELLA LINEA FERROVIARIA
Il Comitato Ferrovia Siponto ha intensificato le proprie attività per salvaguardare la storica linea ferroviaria che collega Siponto a Manfredonia. Attraverso iniziative di sensibilizzazione e dialogo con le istituzioni, il comitato punta a preservare un’infrastruttura fondamentale per la mobilità locale e il patrimonio storico della regione. La linea ferroviaria rappresenta non solo un mezzo di trasporto, ma anche un elemento identitario per la comunità, e la sua tutela è ritenuta essenziale per lo sviluppo sostenibile del territorio.
Per maggiori dettagli, visita foggiatoday.it.

ESTESI GLI ORARI DI INTRATTENIMENTO MUSICALE PER IL CARNEVALE DI MANFREDONIA
In vista delle celebrazioni del Carnevale di Manfredonia, il sindaco ha emesso un’ordinanza che estende gli orari consentiti per le attività di intrattenimento musicale, includendo anche quelle complementari alle attività principali. Questa decisione mira a favorire un’atmosfera festosa e coinvolgente durante l’intero periodo carnevalesco, permettendo a cittadini e turisti di godere appieno delle manifestazioni e degli eventi correlati. L’ordinanza rappresenta un incentivo per le attività commerciali e culturali locali, contribuendo a rendere il Carnevale un’esperienza ancora più ricca e partecipativa.
Per maggiori dettagli, visita manfredonianews.it.

STUDENTI DELLA SCUOLA “MADRE TERESA DI CALCUTTA” IN VISITA AL CONSIGLIO REGIONALE
Le classi quarte della Scuola Primaria “Madre Teresa di Calcutta” di Manfredonia hanno partecipato a una visita educativa presso il Consiglio Regionale a Bari. L’iniziativa, parte del progetto “Un Consiglio per i Ragazzi”, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alle istituzioni democratiche, promuovendo la comprensione del funzionamento degli organi legislativi regionali. Durante la visita, gli studenti hanno avuto l’opportunità di interagire con i rappresentanti istituzionali, approfondendo temi legati alla cittadinanza attiva e al ruolo delle istituzioni nella società. Questa esperienza formativa è stata arricchita da momenti di confronto e discussione, stimolando nei ragazzi un senso di appartenenza e responsabilità civica.
Per maggiori dettagli, visita manfredonianews.it.

🎡 CULTURA E EVENTI
MANFREDONIA CELEBRA LUCIO DALLA: IL 4 MARZO NASCE IL “LUCIO DALLA DAY”

La città di Manfredonia dedica una giornata speciale a Lucio Dalla con la prima edizione del “Lucio Dalla Day”, in programma il 4 marzo. L’evento, parte delle celebrazioni del Carnevale 2025, prevede mostre, incontri e un grande concerto tributo per ricordare l’artista bolognese e il suo legame con la città. Un’occasione per celebrare la sua musica e il suo impatto culturale.
Per maggiori dettagli, visita immediato.net.

“ITACA – IL RITORNO” ARRIVA AL CINEMA SAN MICHELE DI MANFREDONIA
Il film “Itaca – Il Ritorno” sarà proiettato al Cinema San Michele di Manfredonia dal 21 al 26 febbraio. La pellicola, che affronta il tema del viaggio e del ritorno, promette di affascinare il pubblico con una storia intensa e ricca di emozioni. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della narrazione profonda.
Per maggiori dettagli, visita ilsipontino.net.

🏈 SPORT

MANFREDONIA, “GIÙ LE MANI DALLA GRADINATA EST”: TIFOSI IN DIFESA DELLO STADIO
I tifosi del Manfredonia Calcio si mobilitano contro eventuali modifiche alla storica gradinata est dello stadio Miramare. Attraverso appelli e iniziative, il tifo organizzato chiede di preservare un settore che rappresenta un punto di riferimento per la passione calcistica locale. La protesta mira a difendere la tradizione e il legame tra la squadra e la città.
Per maggiori dettagli, visita ilsipontino.net.

INFO BIGLIETTI PER NARDÒ-MANFREDONIA: ECCO DOVE ACQUISTARLI
Sono disponibili le informazioni sui biglietti per la partita Nardò-Manfredonia. I tifosi possono acquistare i tagliandi attraverso i canali ufficiali per assistere alla gara che vedrà il Manfredonia impegnato in trasferta. Un match importante per la stagione della squadra, con una sfida avvincente all’orizzonte.
Per maggiori dettagli, visita ilsipontino.net.

DOVE SI GIOCHERÀ COSTA D’AMALFI-MANFREDONIA? LE ULTIME NOVITÀ
Il Manfredonia si prepara alla trasferta contro il Costa D’Amalfi, ma resta da definire lo stadio in cui si disputerà l’incontro. La partita è cruciale per la squadra, che punta a ottenere punti preziosi per il campionato. Gli aggiornamenti sulla sede dell’evento sono attesi a breve.
Per maggiori dettagli, visita ilsipontino.net.

🌈 METEO

GIORNATA STABILE E TEMPERATURE MITI
A Manfredonia domani il cielo sarà prevalentemente poco nuvoloso per tutta la giornata, senza rischio di precipitazioni. Le temperature oscilleranno tra una minima di 3°C e una massima di 14°C, con lo zero termico a 2188 metri. I venti soffieranno deboli al mattino da Sudovest e moderati nel pomeriggio da Sud-Sudovest. Il mare sarà poco mosso e non sono previste allerte meteo.
Per maggiori dettagli, visita 3bmeteo.com.

TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This