
1° luglio, martedì
Manfredonia, notizie e cronaca
Salvataggio
Sulla riva rovente di Ippocampo, nell’afosa e ventosa mattinata di ieri, un gesto semplice e straordinario ha riportato il senso delle cose al suo posto. Luca, bagnino della terra nostra, ha strappato alla furia dell’acqua due vite che stavano per perdersi. Non un gesto da copertina, ma un’azione silenziosa, carica di prontezza, coraggio e cuore: il cuore che spesso questa città sa mostrare nei momenti in cui conta davvero.
In una Manfredonia stretta tra polemiche sulla TARI, appelli inascoltati sul PNRR e indagini che gettano ombre su chi doveva vigilare, la cronaca del giorno ci regala un’eccezione luminosa: un ragazzo al suo posto, al momento giusto. Nessuna divisa da eroe, solo l’umiltà del dovere e l’istinto di proteggere.
E mentre i lavori per la nuova TAC procedono, e cittadini anonimi ripuliscono il piazzale delle Capitanerie con la forza del buon esempio, la città dà segnali di una vitalità che resiste. Tra l’arte del ballo che emoziona a teatro e il recupero lampo di una rassegna cinematografica, Manfredonia continua a farsi spazio tra le fiamme (letterali e metaforiche) che la circondano. Ma oggi, più di ogni altra parola, resta impresso quel tuffo in mare: un piccolo, grande gesto che ci restituisce la misura dell’umano. E dell’essenziale.
Fonti
Immediato
FoggiaToday
ManfredoniaNews
IlSipontino
- Nuova TAC a Manfredonia
- Lapulia Short Film Contest si farà
- Standing ovation per My Dance a Napoli
- Incendio in via Di Vittorio
- Cittadini ripuliscono il piazzale
StatoQuotidiano
✍️ A cura di VisitManfredonia
TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.
HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!
⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.