19 febbraio, mercoledì

Manfredonia, notizie e cronaca

📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
Mentre la città si prepara ai colori e alla magia del Carnevale, la polemica sulle strisce blu infiamma il dibattito pubblico: l’eliminazione dei 15 minuti di tolleranza è imposta dalla legge nazionale o no? I cittadini non ci stanno.
Ma non è l’unica questione scottante: dalla Riviera Sud arrivano immagini inquietanti di rifiuti speciali dati alle fiamme, un gesto criminale che mette a rischio l’ambiente e la salute pubblica. Nel frattempo, l’ospedale locale accoglie sette nuovi medici, ma resta la preoccupazione per la carenza di specialisti in anestesia e radiologia.
Per chi cerca una boccata d’aria fresca, l’energia del Carnevale è pronta a travolgere la città con sfilate, carri allegorici e maschere. E tra i giovani talenti locali, Michele Russo rappresenterà Manfredonia al primo raduno nazionale, portando con sé il sogno di una carriera nel calcio.

🗞️ CRONACA
STRISCE BLU: IL COMUNE DI MANFREDONIA CHIARISCE SUI PERIODI DI TOLLERANZA

L’amministrazione comunale di Manfredonia ha recentemente fornito chiarimenti riguardo ai periodi di tolleranza per le aree di sosta a pagamento, comunemente note come “strisce blu”. Questi chiarimenti mirano a informare i cittadini sulle nuove disposizioni in vigore, specificando le modalità e i tempi di tolleranza concessi agli automobilisti. L’obiettivo è garantire una gestione più efficiente dei parcheggi e una maggiore consapevolezza da parte degli utenti riguardo alle regole da seguire per evitare sanzioni.
Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News.

CRITICHE ALL’AMMINISTRAZIONE LA MARCA PER LA SOSTA A PAGAMENTO
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco La Marca ha recentemente deciso di eliminare i 15 minuti di tolleranza precedentemente concessi per la sosta a pagamento nelle aree con strisce blu. Questa decisione ha suscitato una pioggia di critiche da parte dei consiglieri comunali di Forza Italia, i quali accusano la giunta di voler fare cassa a discapito dei cittadini. Secondo i consiglieri, la rimozione del periodo di tolleranza rappresenta un ulteriore aggravio per gli automobilisti e potrebbe avere ripercussioni negative sul commercio locale, scoraggiando la frequentazione delle aree commerciali del centro città.
Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano.

PIAZZA MARCONI: NUOVA ASFALTATURA PER UN’AREA STRATEGICA DI MANFREDONIA
Proseguono senza sosta i lavori di riasfaltatura in Piazza Marconi a Manfredonia, uno degli snodi più rilevanti del centro cittadino. Nella giornata odierna, gli operai sono stati impegnati nel rifacimento della parte prospiciente la banca e un ristorante dell’area, un tratto di strada che necessitava da tempo di un intervento di manutenzione straordinaria. Gli interventi in corso mirano a migliorare la viabilità e la sicurezza della zona, da sempre caratterizzata da un elevato transito di veicoli e pedoni. L’amministrazione comunale ha ribadito il proprio impegno nella manutenzione della viabilità urbana, assicurando che nei prossimi mesi verranno avviati altri interventi di riqualificazione su diverse arterie cittadine.
Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano.

CARNEVALE DI MANFREDONIA 2025: INFORMAZIONI SULLA VIABILITÀ
In occasione del Carnevale di Manfredonia 2025, l’amministrazione comunale ha disposto modifiche temporanee alla viabilità cittadina per garantire lo svolgimento sicuro degli eventi in programma. Le principali vie interessate dalle sfilate e dalle manifestazioni saranno soggette a sospensioni della circolazione e divieti di sosta in determinate fasce orarie. I cittadini sono invitati a consultare gli avvisi ufficiali per conoscere nel dettaglio le strade coinvolte e le relative restrizioni, al fine di organizzare al meglio gli spostamenti durante il periodo carnevalesco.
Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News.

M’ILLUMINO DI MENO: PALAZZO SAN DOMENICO SI SPEGNE PER UNA NOTTE
Il Comune di Manfredonia aderisce all’iniziativa nazionale “M’illumino di Meno”, promossa per sensibilizzare sul tema del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale. Come gesto simbolico, l’illuminazione di Palazzo San Domenico sarà spenta per l’intera notte di venerdì 21 febbraio. L’iniziativa mira a coinvolgere cittadini e istituzioni in azioni concrete volte a ridurre i consumi energetici e a promuovere comportamenti più sostenibili nella quotidianità.
Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News.

RIVIERA SUD: RIFIUTI SPECIALI INCENDIATI TRA SCIALE DEGLI ZINGARI E LIDO SALPI
Le Guardie Ambientali Italiane hanno scoperto che cumuli di rifiuti speciali, abbandonati illegalmente in un’area tra Sciale degli Zingari e Lido Salpi, sono stati dati alle fiamme. Tra i materiali incendiati vi erano frigoriferi, mobili, divani, contenitori in plastica e sacchi presumibilmente derivanti da attività agricole. Questo atto vandalico rappresenta un grave danno ambientale, con l’emissione di gas tossici e la contaminazione del suolo e delle acque, oltre a costituire un serio rischio per la salute pubblica. Le autorità competenti sono state allertate per avviare le indagini e predisporre le necessarie operazioni di bonifica dell’area interessata.
Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino.

INNOVAZIONE E SICUREZZA DEI DATI: MANFREDONIA IN PRIMA LINEA
Il Comune di Manfredonia ha recentemente organizzato un webinar intitolato “Tutela della persona e dei dati nella quotidiana gestione dell’attività amministrativa”, rivolto al personale comunale. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione locale, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare e formare i dipendenti sulla corretta gestione dei dati personali, in conformità con le normative vigenti sulla privacy. Durante l’incontro, esperti del settore hanno illustrato le best practice per proteggere le informazioni sensibili e prevenire possibili violazioni, sottolineando l’importanza di un approccio proattivo nella sicurezza dei dati. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per Manfredonia nel rafforzare le competenze digitali e garantire una maggiore tutela della privacy dei cittadini.
Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino.

SETTE NUOVI MEDICI ALL’OSPEDALE DI MANFREDONIA: PREOCCUPAZIONI PER ANESTESIA E RADIOLOGIA
La Commissione Salute del Comune di Manfredonia ha espresso soddisfazione per l’assunzione di sette nuovi medici presso l’ospedale cittadino, un rinforzo significativo per il personale sanitario locale. Tuttavia, permangono preoccupazioni riguardo ai reparti di anestesia e radiologia, che continuano a soffrire di carenza di specialisti. La Commissione ha sottolineato l’urgenza di intervenire in questi settori critici per garantire servizi adeguati ai pazienti e ha sollecitato le autorità competenti a predisporre misure efficaci per colmare le lacune esistenti. L’obiettivo è assicurare un’assistenza sanitaria completa e di qualità per la comunità di Manfredonia.
Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News.

🎡 CULTURA E EVENTI
MAGIA DI COLORI: IL CARNEVALE DI MANFREDONIA PROMETTE SPETTACOLO

Il Carnevale di Manfredonia 2025 si preannuncia come un evento ricco di colori e festeggiamenti, con quattro sfilate programmate per il 23 febbraio, 2, 4 e 8 marzo. La manifestazione vedrà la partecipazione di due carri allegorici di alta qualità e numerosi gruppi mascherati, pronti a invadere le strade della città con allegria e creatività. Gli organizzatori hanno lavorato intensamente per garantire un’esperienza indimenticabile a residenti e visitatori, celebrando la tradizione carnevalesca con entusiasmo e coinvolgimento. L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura locale e vivere momenti di gioia condivisa.
Per maggiori dettagli, visita L’Immediato.

RASSEGNA “LIBRI IN SCENA”: LUIGI TALIENTI PRESENTA IL SUO LAVORO
Nell’ambito della rassegna culturale “Libri in Scena”, lo scrittore Luigi Talienti presenterà il suo ultimo libro il 20 febbraio 2025 a Manfredonia. L’evento offre al pubblico l’opportunità di approfondire temi culturali e letterari, attraverso il dialogo diretto con l’autore. La manifestazione si inserisce in un ciclo di incontri dedicati alla promozione della lettura e alla valorizzazione degli autori locali, contribuendo a arricchire il panorama culturale della città. I partecipanti avranno l’occasione di confrontarsi con l’autore, esplorando le tematiche trattate nel libro e condividendo riflessioni ed esperienze.
Per maggiori dettagli, visita Foggia Today

🌈 SOCIALE
PROGETTO NICODEMO: VENT’ANNI DI SUPPORTO AGLI ANZIANI DI MANFREDONIA
Il Progetto Nicodemo celebra il suo ventesimo anniversario di attività a Manfredonia. Nato il 19 febbraio 2005 grazie all’iniziativa delle suore della Carità di S. Giovanna Antida dell’Istituto S. Francesco da Paola, il progetto si è dedicato all’animazione sociale a favore degli anziani della città, in particolare nel quartiere Croce-Di Vittorio. Nel corso degli anni, il Progetto Nicodemo ha offerto uno spazio sicuro per la socializzazione, la creatività e il supporto, coinvolgendo anche le famiglie e promuovendo una cultura dell’incontro e dell’accoglienza. Nonostante le sfide, come la pandemia da COVID-19, l’iniziativa ha continuato a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per la comunità anziana di Manfredonia.
Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano.

🏈 SPORT
GIOVANE TALENTO DI MANFREDONIA PARTECIPA AL PRIMO RADUNO NAZIONALE
Michele Russo, promettente calciatore dell’Under 17 del Manfredonia Calcio 1932, è stato convocato per il primo raduno nazionale della stagione presso il Centro Sportivo Veronello di Calmasino (VR). L’evento coinvolge 33 giocatori classe 2008 provenienti da società di Serie D e campionati regionali. Michele è l’unico rappresentante pugliese, evidenziando l’impegno della Scuola Calcio e del Settore Giovanile del Manfredonia nel valorizzare i talenti locali. Questa convocazione rappresenta un’importante opportunità di crescita sia sportiva che personale per il giovane atleta.
Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino.

PARTITA NARDÒ-MANFREDONIA: CALCIO D’INIZIO ALLE ORE 15
La partita tra Nardò e Manfredonia, valida per il campionato in corso, si disputerà domenica 23 febbraio allo Stadio Giovanni Paolo II di Nardò, con inizio alle ore 15. La società del Manfredonia Calcio 1932 ha comunicato ufficialmente l’orario dell’incontro, invitando i tifosi a sostenere la squadra in questa importante trasferta. La partita rappresenta un banco di prova significativo per entrambe le compagini, desiderose di conquistare punti preziosi per la classifica.
Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino.

🌈 METEO
Per la giornata di giovedì 20 febbraio 2025, le previsioni meteorologiche indicano a Manfredonia cieli in prevalenza poco nuvolosi, con possibili variazioni nel corso della giornata. Non sono previste precipitazioni significative. Le temperature oscilleranno tra una minima di 6°C e una massima di 14°C. I venti saranno deboli, provenienti principalmente da Ovest-Sudovest al mattino e assenti nel pomeriggio. Il mare si presenterà poco mosso. Nessuna allerta meteo è attualmente segnalata per la zona.
Per maggiori dettagli, visita 3B Meteo.

TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This