
18 febbraio, martedì
Manfredonia, notizie e cronaca
📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
Manfredonia, oggi, è un vortice di notizie che non lasciano indifferenti. A notizia di una possibile eliminazione della tolleranza nei parcheggi accende la polemica, con Galli che attacca l’amministrazione La Marca.
Intanto, nel mondo dello sport, piovono sanzioni sul Manfredonia Calcio, con partite a porte chiuse e una multa pesante che fanno discutere la tifoseria. E mentre il presidente Rotice pensa alla cessione della squadra, la Polizia Locale non sta a guardare: tra il sequestro di 44mila fuochi d’artificio illegali e la rimozione di 13 veicoli rubati, la lotta all’illegalità continua senza sosta.
Ma c’è una nota davvero positiva: nuovi medici in arrivo al San Camillo de Lellis. Finalmente.
🗞️ CRONACA
MANFREDONIA: STOP ALLA TOLLERANZA DI 15 MINUTI SUI PARCHEGGI, GALLI ATTACCA L’AMMINISTRAZIONE LA MARCA
L’amministrazione comunale di Manfredonia ha deciso di eliminare la tolleranza di 15 minuti nei parcheggi a pagamento, suscitando forti polemiche. Il consigliere Ugo Galli ha espresso critiche dure verso il sindaco La Marca, accusando l’amministrazione di voler solo fare cassa a discapito dei cittadini. Secondo Galli, questa scelta rappresenta un’ingiustizia per gli automobilisti, che ora saranno costretti a pagare immediatamente senza alcuna flessibilità. La decisione ha sollevato malcontento tra i residenti, molti dei quali ritengono che la misura sia troppo penalizzante.
Per maggiori dettagli, visita Immediato
NUOVI MEDICI PER L’OSPEDALE SAN CAMILLO DE LELLIS: LA ASL FOGGIA RAFFORZA IL PERSONALE SANITARIO
La ASL Foggia ha annunciato un’importante iniziativa per migliorare i servizi sanitari dell’ospedale San Camillo de Lellis di Manfredonia, con l’assunzione di nuovi medici. L’obiettivo è rafforzare il personale e ridurre i tempi di attesa per visite e interventi, rispondendo alle esigenze crescenti della popolazione. Questa operazione rientra in un più ampio piano di potenziamento della sanità locale, volto a garantire cure più tempestive ed efficienti. La notizia è stata accolta positivamente dalla comunità, che da tempo lamentava la carenza di personale medico nella struttura ospedaliera.
Per maggiori dettagli, visita Immediato
MICHELE BORDO NUOVO PRESIDENTE DEL CO.RE.COM PUGLIA: UN INCARICO DI PRESTIGIO
L’ex deputato Michele Bordo è stato nominato presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com) della Puglia. Bordo, originario di Manfredonia, avrà il compito di gestire e monitorare le comunicazioni sul territorio regionale, occupandosi anche di tutela dei cittadini, diritti degli utenti e rapporto con gli operatori del settore. La sua nomina rappresenta un importante riconoscimento per la sua carriera politica e istituzionale, portando esperienza e competenze al servizio della comunità pugliese.
Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News
SEQUESTRATI 44MILA FUOCHI D’ARTIFICIO ILLEGALI A MANFREDONIA: OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE
La Polizia Locale di Manfredonia ha effettuato un maxi-sequestro di fuochi d’artificio illegali all’interno di un esercizio commerciale, confiscando oltre 44.000 pezzi. L’operazione è scattata nell’ambito dei controlli sulla sicurezza e ha portato alla denuncia del titolare dell’attività per detenzione e vendita abusiva di materiale esplosivo. Le forze dell’ordine hanno sottolineato la pericolosità di questi prodotti, spesso privi delle necessarie certificazioni di sicurezza. L’intervento mira a contrastare il commercio illegale e a tutelare l’incolumità pubblica.
Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News
AUTO RUBATE A BORGO MEZZANONE: LA POLIZIA LOCALE RIMUOVE 13 VEICOLI
Continuano le operazioni di contrasto ai reati legati ai veicoli rubati nella zona di Manfredonia. La Polizia Locale, con il supporto del Soccorso Stradale Manzella, ha rimosso 13 veicoli di provenienza furtiva rinvenuti nell’area dell’ex pista di Borgo Mezzanone. Alcuni mezzi erano già stati smantellati o incendiati. L’operazione è stata avviata grazie alla segnalazione di Giuseppe Marasco, presidente della Civilis, e rientra in una più ampia strategia di controllo del territorio per contrastare la criminalità.
Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino
PESCA DEL ROSSETTO: NUOVE PROPOSTE PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE A MANFREDONIA
Durante l’assemblea dell’Organizzazione di Produttori del Sud Adriatico, tenutasi il 13 febbraio 2025 a Manfredonia, si è discusso delle richieste del Comitato Scientifico Europeo riguardo al Piano di Gestione per la pesca del rossetto. Per rispondere alle esigenze normative europee, è stata avviata una fase di sperimentazione volta a raccogliere dati dettagliati sulle catture. L’obiettivo è garantire una gestione sostenibile di questa risorsa marina, bilanciando le esigenze del settore ittico con la tutela dell’ecosistema. La decisione è stata accolta con interesse dalla comunità dei pescatori locali.
Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano
GLI STUDENTI DEL TONIOLO IN COMUNE: UN PROGETTO PER AVVICINARE I GIOVANI ALLE ISTITUZIONI
L’Istituto Toniolo di Manfredonia ha avviato un innovativo progetto di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) in collaborazione con il Comune. Gli studenti del triennio avranno l’opportunità di svolgere attività formative all’interno degli uffici comunali, entrando in contatto diretto con la macchina amministrativa. L’iniziativa mira a rafforzare il senso civico dei giovani e a ridurre la distanza tra istituzioni e cittadini di domani, offrendo un’esperienza concreta nel settore pubblico.
Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano
EDUCAZIONE AMBIENTALE A MANFREDONIA: LA VOCE DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA MOZZILLO
Gli studenti della scuola Mozzillo di Manfredonia si sono impegnati in un progetto sull’importanza dell’educazione ambientale per il futuro della città. Attraverso ricerche e attività pratiche, hanno analizzato i principali problemi ambientali locali, come l’inquinamento e la gestione dei rifiuti, proponendo soluzioni concrete. Il progetto ha sottolineato il ruolo centrale che le nuove generazioni possono avere nella sensibilizzazione e nella cura dell’ambiente urbano.
Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News
🎡 CULTURA E EVENTI
CARNEVALE A MANFREDONIA: “MASCHERE E TRUMBETTE”, FESTA IN PIAZZA CON LA UISP
Domenica 23 febbraio, a partire dalle ore 17:00, Manfredonia si animerà con l’evento “Maschere e Trumbette”, organizzato dalla UISP. La festa, che si terrà all’aperto, prevede musica, balli e animazione per tutte le età, offrendo un’occasione di svago per grandi e piccoli. L’evento rientra nelle iniziative del Carnevale cittadino, mantenendo viva una tradizione che coinvolge tutta la comunità.
Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News
🏈 SPORT
SANZIONI PESANTI PER IL MANFREDONIA CALCIO: PARTITE A PORTE CHIUSE E MULTA SALATA
Il Manfredonia Calcio è stato sanzionato con una multa di 5.000 euro, l’obbligo di giocare una partita su campo neutro a porte chiuse e l’inibizione per due mesi del direttore generale D’Errico. Le penalità derivano da episodi di intemperanza da parte dei tifosi, che hanno coinvolto lanci di oggetti in campo e offese agli ufficiali di gara. La società ha espresso rammarico per l’accaduto e ha annunciato misure per prevenire il ripetersi di simili episodi.
Per maggiori dettagli, visita Manfredonia News
IL PRESIDENTE ROTICE ANNUNCIA LA VENDITA DEL MANFREDONIA CALCIO: “SERVE UN CAMBIAMENTO”
Il presidente del Manfredonia Calcio, Gianni Rotice, ha dichiarato la volontà di cedere la società, denunciando “atteggiamenti che superano il rispetto della legge e delle persone”. La decisione arriva dopo gli ultimi episodi di tensione legati alla tifoseria e alle sanzioni inflitte alla squadra. Rotice ha sottolineato la necessità di un cambio di rotta per garantire un futuro più sereno al club, ribadendo il suo impegno per una gestione trasparente e rispettosa dei valori sportivi.
Per maggiori dettagli, visita Il Sipontino
VITULANO DRUGSTORE MANFREDONIA C5: IL VIVAIO CERTIFICATO DALLA FIGC
La squadra di calcio a 5 Vitulano Drugstore Manfredonia C5 ha ricevuto un importante riconoscimento dalla FIGC, che ha certificato la qualità del suo vivaio. Questo risultato premia il lavoro svolto nella formazione dei giovani talenti e conferma il club come modello di riferimento per il settore giovanile nel futsal. L’investimento nella crescita dei giovani calciatori è una delle priorità della società, che punta a valorizzare il talento locale.
Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano
TUCSON ANGEL MANFREDONIA TRIONFA AD APRICENA: QUINTA VITTORIA CONSECUTIVA
La Tucson Angel Manfredonia continua la sua striscia positiva nel campionato di calcio, imponendosi fuori casa contro Apricena. Con questa vittoria, la squadra raggiunge il terzo posto in classifica, consolidando la propria posizione tra le formazioni di vertice. Il successo è frutto di un’ottima prestazione collettiva, che conferma il buon momento di forma della squadra.
Per maggiori dettagli, visita Stato Quotidiano
🌈 METEO
METEO MANFREDONIA: CIELO VARIABILE MA SENZA PIOGGIA, TEMPERATURE IN CALO
La giornata di domani a Manfredonia sarà caratterizzata da tempo variabile, con alternanza di nuvole e schiarite, in particolare nel pomeriggio. Non sono previste precipitazioni. Le temperature si manterranno piuttosto basse, con una massima di 13°C e una minima di 6°C. Lo zero termico sarà intorno ai 1069 metri. I venti soffieranno moderati: al mattino da Ovest, mentre nel pomeriggio da Est-Sudest. Il mare sarà poco mosso e non sono previste allerte meteo.
Per maggiori dettagli, visita 3B Meteo
HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!
⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.