
14 febbraio, venerdì
Manfredonia, notizie e cronaca
📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
Manfredonia si divide tra eventi di prestigio e vecchie ferite che non si rimarginano.
Da un lato, la città si prepara a ospitare il Raduno Interzonale Sud Optimist, confermandosi capitale della vela giovanile e punto di riferimento per lo sport nautico.
Dall’altro, emergono le solite criticità: l’ex Lido Bagni Romagna trasformato in una discarica abusiva è solo l’ennesimo simbolo di un degrado difficile da estirpare.
Intanto, il Carnevale è pronto con tribune e date ufficiali, ma uno spettacolo prova a offrirlo anche il Manfredonia Calcio: il pullman nuovo è arrivato, la salvezza ancora no.
E mentre la movida cerca un’identità tra divertimento e malamovida, il blocco della pesca del rossetto mette in ginocchio decine di famiglie.
Ah, e non dimenticate l’ombrello per sabato: pioggia in arrivo.
🗞️ CRONACA
MANFREDONIA CAPITALE DELLA VELA GIOVANILE: AL VIA IL RADUNO INTERZONALE SUD OPTIMIST
Manfredonia si prepara ad accogliere il Raduno Interzonale Sud Optimist, un evento di grande rilievo per la vela giovanile che vedrà protagonisti atleti provenienti da diverse regioni del sud Italia. L’iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Vela, rappresenta un’importante occasione di crescita per giovani velisti che potranno affinare le proprie competenze sotto la guida di tecnici esperti. La manifestazione, oltre ad avere un forte valore sportivo, contribuisce a valorizzare Manfredonia come centro strategico per le attività nautiche e il turismo legato al mare.
Per maggiori dettagli, visita Immediato.net.
OPPORTUNITÀ PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI: SECONDO INCONTRO DELLO SPORTELLO “FARE IMPRESA”
Dopo il successo del primo appuntamento, venerdì 21 febbraio si terrà il secondo incontro dello Sportello “Fare Impresa”, un’iniziativa pensata per supportare chi desidera avviare un’attività sul territorio. L’evento offrirà ai partecipanti la possibilità di confrontarsi con esperti del settore, ricevere consigli pratici su strategie di business, finanziamenti e normative. L’obiettivo è incentivare la nascita di nuove realtà imprenditoriali e sostenere il tessuto economico locale, fornendo strumenti concreti per trasformare un’idea in un progetto sostenibile.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it.
SICUREZZA SUL LAVORO: IL PROGETTO CHE PROMUOVE LA FORMAZIONE A MANFREDONIA
Si può fare impresa in sicurezza? A Manfredonia si discute di prevenzione e tutela dei lavoratori con un’iniziativa volta a promuovere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Attraverso incontri formativi e il coinvolgimento di esperti, il progetto intende sensibilizzare aziende e professionisti sull’importanza di adottare pratiche sicure e rispettare le normative vigenti. Un’opportunità fondamentale per migliorare la qualità del lavoro e prevenire incidenti, favorendo un ambiente lavorativo più consapevole e protetto.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it.
MANFREDONIA: AFFIDATA LA GESTIONE TEMPORANEA DEL LUC
Il Laboratorio Urbano Culturale (LUC) di Manfredonia ha finalmente un nuovo gestore, anche se in via temporanea. Dopo un periodo di incertezza, l’amministrazione comunale ha assegnato la gestione a un soggetto incaricato di mantenere attivo il centro, punto di riferimento per attività culturali, artistiche e sociali. Il LUC ha rappresentato negli anni un’importante realtà per giovani e associazioni, offrendo spazi per eventi, mostre e incontri. Con questa soluzione temporanea, si punta a garantire la continuità delle attività in attesa di una gestione definitiva.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.
STOP ALLA PESCA DEL ROSSETTO: 60 IMBARCAZIONI FERME A MANFREDONIA
Blocco della pesca del rossetto: un duro colpo per i pescatori di Manfredonia, con circa 60 imbarcazioni costrette a fermarsi. Il divieto imposto dalle autorità mira a tutelare la specie, ma crea gravi difficoltà economiche per il settore ittico locale. I pescatori esprimono preoccupazione per le conseguenze di questa decisione, che si aggiunge a una situazione già complessa per il comparto marittimo. Le associazioni di categoria chiedono interventi a sostegno degli operatori, sottolineando l’urgenza di misure compensative per evitare ripercussioni sull’intera filiera.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it.
PORTI TURISTICI SEMPRE PIÙ CONNESSI: WI-FI GRATUITO IN 25 SCALI ITALIANI
Cresce la digitalizzazione nei porti turistici italiani: un nuovo progetto garantirà il Wi-Fi gratuito in 25 scali del paese, migliorando i servizi per diportisti e visitatori. L’iniziativa punta a rendere le infrastrutture portuali più moderne e accessibili, favorendo la connessione e la fruibilità degli spazi. Anche Manfredonia rientra tra i porti coinvolti, offrendo un ulteriore incentivo per il turismo nautico e la valorizzazione della costa.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it.
MANFREDONIA: MOVIDA O MALAMOVIDA? IL DIBATTITO È APERTO
A Manfredonia si riaccende il dibattito sulla movida, tra chi auspica una ripresa delle attività notturne per rilanciare il turismo e chi teme un’escalation di disagi e problemi legati alla malamovida. Residenti e commercianti esprimono opinioni contrastanti: da un lato, l’esigenza di avere più eventi e locali attivi; dall’altro, la necessità di garantire sicurezza e decoro. L’amministrazione comunale sta valutando soluzioni per conciliare divertimento e rispetto delle regole, evitando episodi di degrado.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.
EX LIDO BAGNI ROMAGNA: UNA DISCARICA ABUSIVA NEL CUORE DELLA COSTA
L’ex Lido Bagni Romagna di Manfredonia si è trasformato in una vera e propria discarica abusiva. A denunciarlo sono le Guardie Ambientali, che hanno segnalato la presenza di rifiuti di ogni genere, dall’immondizia comune a materiali ingombranti. Il degrado dell’area, un tempo meta di bagnanti, desta preoccupazione per l’impatto ambientale e l’immagine della città. Le associazioni chiedono interventi urgenti per bonificare il sito e restituirlo alla comunità.
Per maggiori dettagli, visita Immediato.net.
🎡 CULTURA E EVENTI
CARNEVALE DI MANFREDONIA 2025: TRIBUNE IN PIAZZA MARCONI, AL VIA LE PRENOTAZIONI
Si avvicina il Carnevale Storico di Manfredonia e cresce l’attesa per le sfilate delle Grandi Parate. Per godere al meglio dello spettacolo, sarà possibile acquistare posti a sedere nelle tribune allestite in Piazza Marconi. L’organizzazione ha attivato il servizio di prenotazione per garantire a residenti e turisti un’esperienza confortevole, immersi nella magia del Carnevale sipontino. Un evento che promette colori, musica e tanto divertimento.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it.
IL CARNEVALE DI MANFREDONIA SI FA IN QUATTRO: DATE E ORARI DELLE PARATE
Il Carnevale di Manfredonia 2025 si articolerà in quattro appuntamenti principali, con tre Grandi Parate che animeranno la città. Gli eventi vedranno la partecipazione di gruppi mascherati, carri allegorici e tanta musica, rendendo la manifestazione uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. L’organizzazione ha ufficializzato le date e gli orari, dando il via al conto alla rovescia per questa storica celebrazione.
Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it.
🏈 SPORT
IL MANFREDONIA CALCIO PRESENTA IL NUOVO BUS BRANDIZZATO
Grande novità per il Manfredonia Calcio: la squadra avrà un nuovo pullman personalizzato con i colori e il logo del club. Il veicolo accompagnerà la squadra nelle trasferte, rafforzando l’identità della società sportiva e il legame con i tifosi. Un’iniziativa che dimostra la voglia di crescita del club e la sua attenzione all’immagine.
Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it.
MANFREDONIA, GIAMPA: “CREDIAMO TUTTI NELLA SALVEZZA”
Il Manfredonia Calcio continua a lottare per la permanenza in campionato e l’allenatore Giampa suona la carica: “Ci crediamo tutti”. Con determinazione e spirito di squadra, il club punta a conquistare punti preziosi nelle prossime partite per raggiungere l’obiettivo della salvezza. Il tecnico sottolinea il lavoro svolto e la crescita del gruppo, invitando i tifosi a sostenere la squadra in questa fase cruciale della stagione.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.
MANFREDONIA-FRANCAVILLA: DESIGNATA LA TERNA ARBITRALE
Definiti gli arbitri del prossimo match tra Manfredonia e Francavilla. La squadra arbitrale è stata ufficializzata e sarà chiamata a dirigere una gara cruciale per le sorti del campionato. I tifosi si preparano a sostenere il Manfredonia in un incontro che si preannuncia combattuto e determinante per la classifica.
Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.
🌈 METEO
METEO MANFREDONIA: SABATO 15 FEBBRAIO CON PIOGGE E CIELO COPERTO
A Manfredonia la giornata di sabato sarà caratterizzata da cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione nel pomeriggio. Sono previsti fino a 14mm di precipitazioni. Le temperature oscilleranno tra una minima di 11°C e una massima di 15°C, con zero termico a 1559 metri. I venti soffieranno moderati da Ovest al mattino e da Est nel pomeriggio. Il mare sarà poco mosso e non sono previste allerte meteo.
A livello regionale, una circolazione depressionaria porterà piogge su tutta la Puglia, con rovesci temporaleschi soprattutto in serata su Daunia, Tavoliere, litorale ionico e Salento. I venti saranno moderati e il Basso Adriatico risulterà molto mosso.
Per maggiori dettagli, visita 3BMeteo.
TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.
HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!
⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.