12 giugno, giovedì

Manfredonia, notizie e cronaca

In Da Getto


(Che fine hanno fatto i finanziamenti per Borgo Mezzanone?)

Duecento milioni di euro: una cifra che potrebbe cambiare il volto di un territorio, cancellare l’ombra dei ghetti e restituire dignità a chi oggi vive ai margini, tra lamiere e polvere. Ma quei fondi, promessi, pianificati, annunciati, giacciono ancora fermi. E mentre la politica si attorciglia su cavilli e ritardi, la vita a Borgo Mezzanone – come in tante altre “periferie dell’anima” – continua tra miseria, sfruttamento e invisibilità.

L’appello lanciato ieri da sindacati, associazioni e attivisti è una scossa civile che parte da Foggia ma risuona anche a Manfredonia. Un richiamo alla responsabilità verso i 200 milioni del PNRR destinati agli alloggi per lavoratori migranti: risorse che dovevano servire a dire “mai più ghetti”, e che invece rischiano di essere solo un’altra promessa infranta.

Qui, nella nostra città, il tema dell’accoglienza ha un volto preciso: quello del ragazzo nigeriano senza nome a cui, giorni fa, è stata finalmente concessa una sepoltura dignitosa grazie a un gesto simbolico alla presenza del Sindaco. Un fiore tra la polvere. È il segno che, anche nei gesti più piccoli, può rinascere l’umanità che troppe volte si perde nei numeri.

Nel frattempo, Manfredonia continua a pulsare: c’è chi scrive, come Antonio Colasanto, che domani incontra il Club del Libro; chi crea sapori di territorio, come Lucio Mele col suo nuovo street food; e chi conquista lo sport, come Michele Manzella, tre volte campione nello skeet regionale. Ma c’è anche chi denuncia il silenzio che circonda l’aumento della Tari o l’invasione di cartelloni estivi vuoti di contenuto e pienissimi di retorica.

Nel cielo di Siponto domani brilleranno “le stelle” del Piccolo Principe, e a noi, qui con i piedi per terra, tocca far brillare la voce di chi nei ghetti ci vive ancora. Perché il vero cambiamento non viene solo dalle stelle, ma da una comunità che non accetta più il silenzio.


Fonti
Il Sipontino
Mai più ghetti: l’appello per sbloccare i 200 milioni del PNRR
Sepoltura per un nigeriano senza nome: un tricolore per ricordarlo
Il Piccolo Principe tra le stelle: domani a Siponto
Urban Knockers in gara al Conad Jazz Contest
Il Club del Libro incontra Antonio Colasanto
Apre BOON, street food di Lucio Mele
Sport e scuola: un binomio vincente
Cartelloni Forza Italia: solo tristezza

ManfredoniaNews
Anna Rita Caracciolo finalista al premio “Donne d’Amore”
Michele Manzella, terza vittoria consecutiva
Avviso pubblico per progetto “Punti Cardinali”

Stato Quotidiano
Variazione al bilancio: 47.000 euro per manifestazioni estive
Previsioni meteo: bel tempo fino al 14 giugno

✍️ A cura di VisitManfredonia


TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This