10 marzo, lunedì

Manfredonia, notizie e cronaca

📍 SCROLL (IL PUNTO SULLA GIORNATA)
Giornata densa di notizie a Manfredonia: si tirano le somme del 71° Carnevale, tra entusiasmo e la voglia di una gestione più strutturata, mentre il sindaco La Marca celebra l’unità cittadina creata dall’evento.

Ma non mancano le note negative: lo Sporting Manfredonia perde a tavolino in un match sospeso a Barletta, e i cittadini si mobilitano per salvare la stazione ferroviaria, simbolo di un territorio che non vuole restare isolato.

Nel frattempo, occhi puntati sul futuro energetico della città e sulla lotta alla dispersione culturale, tra spettacoli teatrali e convegni di rilievo.

🗞️ CRONACA

PREMI E RICONOSCIMENTI DEL 71° CARNEVALE DI MANFREDONIA

La 71ª edizione del Carnevale di Manfredonia ha celebrato la creatività e l’impegno della comunità locale con l’assegnazione di numerosi premi. Tra i riconoscimenti principali, il Trofeo Matteo Arena – per il gruppo più originale e coreografico – è stato assegnato all’Associazione La Fenice per la rappresentazione di “Las Vegas”.

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.

APPROVATO IL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2025-2027: UNA NUOVA FASE PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MANFREDONIA

Il Comune di Manfredonia ha approvato il Piano Esecutivo di Gestione per il triennio 2025-2027, segnando l’inizio di una nuova fase amministrativa focalizzata su sviluppo sostenibile, innovazione tecnologica e miglioramento dei servizi pubblici. Questo piano mira a coinvolgere attivamente la comunità locale nelle decisioni strategiche per il futuro della città.

Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it.

AL VIA LA MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO A SIPONTO

Il sindaco Domenico La Marca ha annunciato, tramite un video, l’inizio dei lavori di manutenzione del verde pubblico a Siponto. Gli interventi, realizzati in collaborazione con il Consorzio di Bonifica e gli assessori competenti, puntano a rendere Siponto un’area turistica e culturale più fruibile.

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.

MANFREDONIA DEDICA LA SALA DELLE VETRATE AD ARONNE DEL VECCHIO

Dopo un’attesa di dieci anni, la Sala delle Vetrate di Palazzo San Domenico è stata intitolata ad Aronne Del Vecchio, celebre scultore e pittore manfredoniano. La cerimonia ha reso omaggio all’artista, le cui opere hanno arricchito il patrimonio culturale locale e nazionale.

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.

IL SINDACO LA MARCA: “IL CARNEVALE HA UNITO LA CITTÀ”

Con la conclusione della 71ª edizione del Carnevale di Manfredonia, il sindaco Domenico La Marca ha sottolineato come l’evento abbia rafforzato lo spirito comunitario, coinvolgendo oltre tremila partecipanti e dimostrando la vitalità e la creatività della città.

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.

NASCE A MANFREDONIA IL COMITATO “SALVIAMO LA STAZIONE”

A Manfredonia è stato costituito il comitato “Salviamo la stazione”, con l’obiettivo di ripristinare il servizio ferroviario elettrificato tra Manfredonia e Foggia. Nei prossimi giorni è prevista una raccolta firme in Piazza del Popolo per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di questa iniziativa.

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.

MANFREDONIA GUARDA AL FUTURO ENERGETICO: FOCUS SU COMUNITÀ ENERGETICHE E AGRIVOLTAICO

Durante il “Key The Energy Transition Expo”, Manfredonia ha posto l’attenzione su comunità energetiche e agrivoltaico come soluzioni per un futuro sostenibile. L’evento ha evidenziato le potenzialità del territorio nel settore delle energie rinnovabili.

Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it.

🎡 CULTURA E EVENTI


“ERETICA” PROSEGUE AL TEATRO DALLA CON “IL TERRIBILE AMORE PER LA GUERRA”

La rassegna teatrale “Eretica” continua al Teatro Dalla di Manfredonia con la rappresentazione de “Il terribile amore per la guerra” di Sette a Tebe, rivisitata da Gabriele Vacis e Poem. Lo spettacolo offre una rilettura contemporanea del classico, esplorando le tematiche della guerra e dell’amore.

Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it.

CONVEGNO AL CENTRO SOCIALE “RITA LEVI MONTALCINI” IL 15 MARZO

Il 15 marzo si terrà un convegno presso il Centro Sociale “Rita Levi Montalcini” di Manfredonia. L’evento vedrà la partecipazione della relatrice Filomena La Torre, che interverrà per la prima volta in città per affrontare temi di interesse sociale e culturale. Il convegno si propone di essere un momento di riflessione e dibattito aperto alla comunità.

Per maggiori dettagli, visita ManfredoniaNews.it.

MATTEO MURGO D.J. IN ONDA SU CANALE 9 L’11 MARZO

Il noto DJ sipontino Matteo Murgo sarà protagonista della trasmissione televisiva “Don’t Forget the Lyrics”, in onda martedì 11 marzo 2025 alle 20:30 su Canale 9. Murgo, conosciuto per il suo talento musicale e le sue performance coinvolgenti, avrà l’opportunità di mettersi alla prova nel celebre game show musicale. La sua partecipazione rappresenta un’occasione importante per dare visibilità alla scena musicale locale.

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net

🌈 SOCIALE

“I COLORI DELL’ANIMA”: L’ARTE RACCONTA I DISTURBI ALIMENTARI A MANFREDONIA

Manfredonia ospita “I Colori dell’Anima”, un’iniziativa artistica che vuole sensibilizzare il pubblico sui disturbi alimentari attraverso l’espressione creativa. L’evento, in programma dal 10 al 15 marzo, prevede una serie di mostre e incontri che mettono in luce il potere terapeutico dell’arte nel raccontare e affrontare queste tematiche delicate. L’iniziativa coinvolge artisti e specialisti per favorire un dialogo costruttivo e supportare chi è alle prese con questi disturbi.

Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it.

🏈 SPORT

IURILLI TRASCINA IL MANFREDONIA: TRE PUNTI D’ORO NELLA CORSA SALVEZZA

Il Manfredonia Calcio conquista tre punti fondamentali nella lotta per la salvezza grazie a una prestazione straordinaria di Iurilli, autore del gol decisivo. La squadra ha dimostrato carattere e determinazione in un match cruciale, portando a casa una vittoria che alimenta le speranze di permanenza nella categoria. Il tecnico e i tifosi esultano per questo risultato importante, che mantiene vive le ambizioni della squadra.

Per maggiori dettagli, visita StatoQuotidiano.it.

SPORTING MANFREDONIA: PARTITA SOSPESA E SCONFITTA A TAVOLINO A BARLETTA

Brutta battuta d’arresto per lo Sporting Manfredonia, che si vede assegnare una sconfitta a tavolino dopo la sospensione del match contro il Barletta. L’incontro è stato interrotto per motivi disciplinari, e la decisione ufficiale ha sancito la perdita della gara per la squadra sipontina. La società ha annunciato che valuterà eventuali ricorsi, mentre i tifosi esprimono delusione per l’epilogo della sfida.

Per maggiori dettagli, visita IlSipontino.net.

🌈 METEO

METEO MANFREDONIA: NUVOLOSITÀ E PIOGGE AL MATTINO, MIGLIORAMENTO NEL POMERIGGIO

A Manfredonia, la giornata di domani inizierà con cieli molto nuvolosi e deboli piogge, con un accumulo previsto di circa 8mm. Nel pomeriggio, il tempo migliorerà con ampie schiarite e cieli poco nuvolosi. Le temperature oscilleranno tra una massima di 20°C e una minima di 14°C, con lo zero termico a 2787 metri. I venti saranno deboli da Nordovest al mattino, mentre nel pomeriggio si intensificheranno provenendo da Est. Il mare sarà mosso, ma non sono previste allerte meteo.

Per maggiori dettagli, visita 3Bmeteo.com.

TI SEI PERSO QUALCOSA IN PASSATO? CERCALO QUI.

HAI QUALCOSA DA DIRE? SCRIVICI!

⚠️ Questa newsletter è una selezione e sintesi di notizie pubblicate da fonti esterne, regolarmente citate con link diretti ai contenuti originali.

Share This